San Felo è un’azienda vitivinicola giovane che fonde tradizione e innovazione per creare vini di grande qualità e personalità. Da “Lampo” Morellino di Scansano a “Le Stoppie” Vermentino, ogni etichetta riflette il territorio con un tocco di eccellenza. Oltre alle degustazioni in cantina, San Felo celebra l’estate con eventi nei quali la musica si unisce ai sapori dei vini
****
Nel cuore della Maremma Toscana, tra le dolci colline di Magliano in Toscana, sorge l’azienda vinicola San Felo. Fondata nel 2001 con l’obiettivo di unire tradizione e innovazione, San Felo punta da sempre a diventare sinonimo di eccellenza nel panorama vitivinicolo toscano.
“La nostra azienda – sottolinea Martina Terenzi, responsabile Marketing ed Eventi dell’azienda – si dedica con passione alla produzione di vini di alta qualità. Il fiore all’occhiello della produzione, il nostro prodotto di punta “Lampo” Morellino di Scansano, rappresenta l’essenza del territorio e la cura che mettiamo in ogni fase della produzione”.
I Vini
Oltre al rinomato Morellino di Scansano, la cantina offre una gamma di vini che esprimono al meglio le caratteristiche del terroir toscano. “Le Stoppie” è un Vermentino fresco e vivace, perfetto per le calde giornate estive. Per gli amanti dei vini internazionali, la proposta si chiama “Balla la Vecchia”, un blend di Merlot e Cabernet Sauvignon, e “Aulus”, un Cabernet Sauvignon in purezza che stupisce per la sua complessità e profondità. Completano l’offerta il Pinot Nero, un vino elegante e raffinato, e il Viognier, un bianco aromatico e avvolgente.
Non mancano, infine, gli spumanti Metodo Classico, che comprendono tre tipologie: uno a base Sangiovese, uno a base Vermentino e un rosé ottenuto da Vermentino e Pinot Nero. “Questi spumanti – puntualizza Martina Terenzi – rappresentano la nostra interpretazione delle bollicine toscane, esprimendo freschezza e finezza”.
La stagione degli eventi
L’estate 2024 segna l’inizio di una stagione di eventi appositamente studiati per animare la cantina ed offrire esperienze uniche ai visitatori e agli appassionati di vino.
La serie di appuntamenti è stata inaugurata il 18 luglio con il “Rosé Sunset Experience”, una serata riuscitissima che ha visto la collaborazione con il Caseificio Il Fiorino e i salumi di Antichi Gusti di Maremma. L’evento ha attirato numerosi ospiti, affascinati dalla cucina espressa dello chef che ha deliziato i presenti sulla terrazza panoramica; il tutto accompagnato da un piacevole sottofondo musicale.
Quindi, il 25 luglio è stata organizzata una serata dedicata alla degustazione di Pinot Nero e Viognier, accompagnati da prelibati finger food preparati da uno chef d’eccezione. Anche questo evento ha visto la partecipazione di tantissimi SanFeLovers ed ha riscosso grande successo, confermando l’interesse e l’apprezzamento per i vini griffati SanFelo.
Nel mese di agosto sono in programma due appuntamenti ed è ancora la responsabile Marketing ed Eventi Martina Terenzi ad illustrarli.
“Il primo, venerdì 9, si intitola “Sorsi di Stelle” ed è un inno alla Notte di San Lorenzo: nel periodo dell’anno in cui si cerca il fresco guardando il cielo alla ricerca delle stelle cadenti, l’Oliveto della cantina sarà la cornice per la degustazione di Metodo Classico a base Vermentino, Balla la Vecchia Merlot Cabernet Sauvignon e San Felo Viognier.
Il secondo invece – “San Felo Wine and Beats” il tema – è fissato per giovedì 22 agosto e vedrà come protagonisti tre dei nostri ambasciatori: il “San Felo Metodo Classico Millesimato” a base sangiovese, “Le Stoppie” Vermentino e “Lampo” Morellino di Scansano. Durante la serata, gli ospiti potranno assistere ad un emozionante cooking show sulla nostra terrazza, che offre una vista mozzafiato sui vigneti circostanti. Sarà un’occasione unica per degustare, in un’atmosfera vibrante e coinvolgente, i nostri vini in abbinamento a piatti preparati al momento, vivendo un’esperienza sensoriale completa, con un fantastico dj set in sottofondo”.
Parola d’ordine: accoglienza e ospitalità
San Felo non è solo sinonimo di vini di qualità, ma anche di accoglienza e ospitalità. “Da parte nostra – è il messaggio che parte dal cuore dell’azienda – invitiamo tutti gli appassionati di vino a venirci a trovare a Magliano in Toscana, per scoprire la bellezza della Maremma e immergersi nel nostro mondo. Le visite in cantina offrono l’opportunità di conoscere da vicino il processo di vinificazione, passeggiare tra i vigneti e degustare i nostri vini direttamente in azienda. Inoltre, anticipiamo sin da adesso che abbiamo in programma molte altre novità per i prossimi mesi, per cui consigliamo agli interessati di seguirci sui nostri canali social e sul nostro sito web per rimanere aggiornati sugli eventi e le iniziative che stiamo preparando”.
San Felo è un’azienda che guarda al futuro con la consapevolezza delle proprie radici. Ogni giorno qui si lavora con passione per offrire vini che siano espressione autentica del territorio maremmano e della dedizione messa in azienda in ogni istante, per 365 giorni all’anno, per arrivare ad un risultato finale ottimale in grado di emozionare.
“È con queste basi e con questi solidi presupposti – conclude Martina Terenzi – che aspettiamo tutti coloro che vorranno venirci a trovare per farsi conquistare dal fascino di San Felo, vivere un’esperienza unica, condividere insieme a noi la magia della Maremma Toscana e dei nostri vini e diventare parte della nostra grande famiglia di #SanFeLovers”.
Contatti
Fattoria San Felo
Località Pagliatelli di Sotto
58051 Magliano in Toscana (GR)
Tel. 0564 1950121
Web: www.fattoriasanfelo.com
Social: Facebook ed Instagram