![Montepescali 4](https://maremma-magazine.it/wp-content/uploads/2021/04/Montepescali-4.jpg)
Altro giro, altra corsa. Dopo il tour sul Monte Amiata del mese scorso i nostri viaggi (reali o virtuali) in giro per la Maremma, ci portano a scoprire Montepescali, piccolo borgo del grossetano, arroccato su un colle ad un’altezza di 222 metri da cui si vede un panorama mozzafiato, non a caso soprannominato il “falcone della Maremma”
****
TESTO DI DAVID BERTI – FOTOGRAFIE DI GIOVANNI ROSSETTI
Un colle si eleva deciso dalla piana della Maremma Toscana. Rude e gentile allo stesso tempo, come una barba vigorosa su un volto dai lineamenti delicati. È avvolto da ulivi che emanano riflessi argentei e da guerce miste a bassa macchia mediterranea. Sempre verde in tutte le stagioni, come a declamare un’eterna giovinezza.
Un borgo ne segue il crinale. Vi è adagiato con sensuale grazia. Sulle costruzioni, cinte da tratti di antiche e robuste mura, svettano impavidi due campanili e un’elegante torre, in un fiero slancio verso il cielo così azzurro e profondo da provocare una vertigine. Sono al
cospetto di Montepescali, il Falcone della Maremma.
Ho lasciato la vecchia Aurelia. Ora la strada sale dolce e sinuosa. L’orizzonte sulla piana si espande, mentre lo skyline del paese si avvicina. Sono con Nanni, il Brigante d’istantanee. I suoi occhi scintillano e, ogni volta che si chiudono, sembrano fare uno scatto…
Abbiamo un appuntamento a Montepescali. Ci aspettano due signore che hanno promesso di svelarci i segreti del borgo. Ma non ho fretta di arrivare. Sono concentrato sulla bellezza che mi circonda. Sì, perché il viaggio alla scoperta di luoghi, anche se vicini, porta con sé qualcosa di sacro. Deve essere sempre intrapreso come una sorta di pellegrinaggio vagabondo fuori dal tempo; come un’immersione in una fiaba dove la magia illumina ogni cosa. Parcheggiamo appena fuori dal paese. Una terrazza panoramica ci dà il benvenuto. È ricavata sulla sommità di un bastione a tre punte. Richiama la forma di un teatro greco con gradinate per sedersi. Al posto del palco, l’immenso…
I segreti di questo piccolo e suggestivo paesino situato a due passi dal capoluogo maremmano svelati da Fabiana e Luisella, le ragazze del Circolo Culturale di Montepescali, due gentili signore di mezz’età che hanno accompagnato cronista e fotografo nella visita…
Se vuoi leggere l’articolo completo, lo trovi pubblicato sul numero di aprile 2021 di Maremma Magazine (alle pagine 44-49), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI