
Il sistema museale comunale di Sorano si è da poco arricchito di una nuova perla. Si tratta del Museo di San Gregorio VII recentemente inaugurato presso il Palazzo Pretorio di Sovana che ospita una mostra permanente dedicata alla figura di Ildebrando di Sovana, futuro Papa Gregorio VII. L’allestimento è stato reso possibile grazie alla donazione dell’architetto Renaldo Fasanaro, che ha raccolto reperti e documenti in occasione del 950° anniversario della sua ascesa al papato
****
Il Museo di San Gregorio, situato nella suggestiva cornice di Sovana (Sorano), è una delle più recenti aggiunte al sistema museale comunale.
L’inaugurazione, avvenuta a fine dicembre presso il Palazzo Pretorio della frazione, ha segnato un momento di grande importanza culturale e storica per l’intera comunità. L’iniziativa, promossa dal Comune di Sorano, arricchisce ulteriormente il patrimonio museale locale con un nuovo spazio espositivo dedicato alla figura di San Gregorio VII, noto anche come Ildebrando di Sovana.
L’allestimento museale è stato reso possibile grazie alla generosità dell’architetto Renaldo Fasanaro, che ha donato una preziosa collezione di reperti e testimonianze, frutto di anni di ricerche e studi condotti in occasione dei 950 anni dalla salita al soglio pontificio di Papa Gregorio VII. Il museo raccoglie una serie di oggetti di grande valore storico e documenti che narrano la vita e l’eredità di questa straordinaria figura del Medioevo, ponendo l’accento sul suo ruolo fondamentale nella storia della Chiesa e del territorio…