
I vini rosati della Maremma Toscana rappresentano un’eccellenza enologica ancora da scoprire appieno. Frutto di una grande varietà di vitigni e microclimi, raccontano il territorio attraverso freschezza, eleganza e personalità. A promuoverli in Italia e all’estero è l’associazione Rosae Maris, che riunisce 22 aziende con l’obiettivo di far conoscere nel mondo questi vini unici, perfetti per ogni stagione e versatili negli abbinamenti. Un vero e proprio viaggio nel cuore della Maremma, tra vino, paesaggio e cultura
****
DI ELISABETTA RUSSO
Chi visita la Maremma sa che ci sono emozioni che non si dimenticano. Come l’incanto di un tramonto che sfuma nei colori pastello, abbracciando le colline dolci o riflettendosi sul mare cangiante. In quei momenti sospesi, è naturale desiderare un buon calice di vino del territorio, per immergersi pienamente in un’atmosfera che parla di bellezza, quiete e autenticità. Tra le scelte più affascinanti ed in grado di far respirare l’essenza più vera di questo angolo di Toscana, c’è quella di mettersi comodi ad osservare la meraviglia che ci circonda assaporando un calice di vino rosato della Maremma: una poesia nel bicchiere, che armonizza i profumi del paesaggio con la brezza del mare e i sapori della terra…
Se vuoi leggere l’articolo completo, lo trovi pubblicato sul numero di giugno 2025 di Maremma Magazine (alle pagine 80-91), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI