
Count down iniziato per il 130° Balestro del Girifalco, una delle più spettacolari rievocazioni storiche medievali della Toscana, che sarà disputato il 25 maggio 2025, in onore di San Bernardino. La Società dei Terzieri Massetani ha dedicato questa edizione di maggio (un’altra è prevista ogni anno ad agosto) ai “600 anni dall’Istituzione della Festa nel Nome di Gesù IHS, 28 maggio 1425 – 25 maggio 2025”
****
DI MASSIMO SOZZI
La balestra è un’arma molto antica che deriva dall’arco. Già in uso presso i romani, domina tutta la vita militare medievale fino ad arrivare all’Evo moderno, quando le armi da fuoco ne prendono il posto. Massa Marittima, l’antica Massa di Maremma, ha una lunga tradizione di tiro con la balestra che risale al periodo del libero Comune.
Nel 1959 fu fondata la Società dei Terzieri Massetani per dar vita a una manifestazione in costume che ricordasse le gare medievali disputate da giovani balestrieri nella cittadina maremmana. È così che dal 1960, per due volte l’anno – eccezion fatta per gli anni 2020 e 2021 in cui la sfida non si è svolta a causa dell’emergenza Covid 19 – si disputa in piazza del Duomo, l’antica piazza Maggiore, un torneo in costume medievale che prende il nome di “Balestro del Girifalco”.
La gara
La gara si svolge la prima domenica dopo il 20 maggio, festa di S. Bernardino, in onore dell’illustre cittadino massetano, e la seconda domenica di agosto, per festeggiare la nascita del libero Comune, nato nel 1225 in seguito all’affrancazione dei massetani dal giogo feudale del Vescovo Principe. Durante la gara si contrappongono 24 balestrieri, 8 per ciascuno dei tre terzieri cittadini (Borgo, Cittanuova e Cittavecchia) con armi che sono fedeli riproduzioni di quelle medievali.
Il torneo è preceduto da un corteo di oltre 150 figuranti in costumi medievali che sfila per le vie cittadine fino alla piazza in cui si disputa la sfida fra i tre terzieri…
Se vuoi leggere l’articolo completo, lo trovi pubblicato sul numero di maggio 2025 di Maremma Magazine (alle pagine 22-25), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI