Nascosto tra le dolci colline della Maremma e le maestose pendici del Monte Amiata, il territorio di Montecucco è un angolo incantato dove la natura selvaggia e l’uomo hanno creato un’armonia millenaria. Qui, vigneti e oliveti si intrecciano con borghi antichi, castelli e monasteri, mentre un microclima unico, protetto dal monte e baciato dai venti del Tirreno, dona vita al celebre Montecucco Sangiovese DOCG
****
DI LINA SENSERINI
Un territorio magico
La Docg Montecucco è inserita in un territorio magico, compreso tra la Maremma e le pendici del monte Amiata, trasformato nei secoli dagli uomini senza alterare il vitale equilibrio naturale. Qui la vite e l’olivo, coltivati con amore e cura, sono da sempre due pilastri dell’economia locale e attraverso il lavoro dell’uomo sono diventati due elementi imprescindibili del paesaggio, fatto di vigneti e colline, di borghi medievali ben conservati e di realtà agricole moderne e responsabili. Si alternano con ricchezza di sfumature la macchia mediterranea, i pascoli, i castagneti, gli oliveti, le vigne e le dolci colline delle vallate dei fiumi Ombrone e Orcia. Ed è proprio quest’ultimo a segnare il confine orientale dell’area di produzione del vino Montecucco, separandola dalla zona del Brunello di Montalcino.
Da qualsiasi lato ci si voglia addentrare in questo territorio, subito se ne percepisce la sua immensa biodiversità, la sconfinata varietà vegetale faunistica e produttiva. Risalta in modo evidente come nel corso dei secoli questo territorio sia stato preservato, tutelato e sapientemente arricchito. Non a caso molte aziende del Consorzio Tutela Vini Montecucco, ottimamente integrate nel paesaggio, hanno conservano la millenaria vocazione agricola e non solo vitivinicola, la quale gode di condizioni climatiche estremamente favorevoli grazie alla vicinanza con il Mar Tirreno contrapposta “al riparo” del Monte Amiata.
Questi fattori determinano un clima ideale per la vitivinicultura: luce intensa, adeguata ventilazione, giusto apporto idrico invernale e soleggiate estati con sensibile escursione termica, sono gli eccellenti ingredienti per produrre un ottimo vino. Naturalmente tutto ciò va sommato a un’antica tradizione vitivinicola tramandata da una generazione all’altra, in piena simbiosi con la natura…
Montecucco Sangiovese DOCG
Il Montecucco Sangiovese Docg è il gioiello enologico di questa splendida zona della Maremma toscana…