Castiglione della Pescaia un luogo speciale che incanta tutto l’anno

Castiglione della Pescaia un luogo speciale che incanta tutto l’anno

364
0
CONDIVIDI

È stata un’estate davvero straordinaria quella che ha vissuto Castiglione della Pescaia, consolidandosi come uno dei mari più belli d’Italia. Il cartellone ha offerto eventi di tutti i generi e per tutti i gusti, ma anche l’autunno non sarà da meno, perché questo raffinato borgo costiero maremmano è stupendo tutto l’anno ed ogni mese ha un fascino tutto particolare!

****

DI SUSANNA GUALTIERI

Un’estate da incorniciare

Un’altra estate è volata via a Castiglione della Pescaia, lasciando dietro di sé una scia luminosa di ricordi preziosi per chi ha avuto la fortuna di viverla. Anche quest’anno il paese è stato al centro dell’attenzione conquistando nuovamente un posto d’onore sul podio dei mari più belli d’Italia e diventando il cuore pulsante della costa toscana.
L’estate castiglionese ha saputo incantare anche grazie alla ricchezza e alla varietà della sua offerta turistica, animata dal programma Summertime. Tanti gli appuntamenti cult che hanno registrato anche quest’anno il tutto esaurito, come le Note al Chiaro di Luna alla Casa Rossa Ximenes, le esibizioni di musica classica dell’Accademia Solti e dell’Orchestra Città di Grosseto in Piazza Solti e gli spettacoli teatrali che hanno trovato ì spazio nel borgo medievale e al Torrione di Buriano.
Anche il cinema ha avuto un ruolo centrale: la rassegna Festa del Cinema di Mare del regista Giovanni Veronesi ha trasformato Piazza Orto del Lilli in un piccolo red carpet, portando a Castiglione attori e registi di spicco come Riccardo Scamarcio, Pilar Fogliati e
Matteo Garrone.
Immancabili sono stati gli spettacolari fuochi d’artificio sul mare, con due appuntamenti a Castiglione e uno a Punta Ala, che hanno incantato grandi e piccini e le tradizioni locali, come il Palio Marinaro, il Palio dei Ciuchi e il torneo di Palla Eh!
Tra le novità, il PopCast-Castiglione Sound Festival ha portato una ventata di freschezza, con concerti gratuiti di artisti del calibro di Ditonellapiaga e Lucio Corsi in Piazza Orto del Lilli, e un finale memorabile con Colapesce e Dimartino al CalsoleLive, il concerto al tramonto in spiaggia…

I prossimi appuntamenti

Tra gli appuntamenti più attesi nei prossimi mesi, le celebrazioni dedicate ad Ambrogio Fogar, l’esploratore che 50 anni fa circumnavigò in solitaria il globo e tornò trionfante a Castiglione. Ambrogio Fogar è un personaggio molto caro ai castiglionesi, un vero eroe del paese, ed è stato omaggiato nel corso dell’anno con una serie di iniziative sportive e culturali sempre accompagnate dalle figlie Francesca e Rachele, proprio a sottolineare il forte legame tra l’esploratore milanese e questo luogo.
Le celebrazioni culmineranno proprio il 7 dicembre, con una rievocazione storica che ricorderà quella mattina di 50 anni fa, quando il Surprise fece il suo trionfale ingresso nel porto canale, circondato da barche festanti, sotto gli occhi commossi di una folla radunata sul molo, in un omaggio emozionante…

Se vuoi leggere l’articolo completo, lo trovi pubblicato sul numero di ottobre 2024 di Maremma Magazine (alle pagine 26-28), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI