
Nel cuore della Maremma Toscana, Civitella Paganico è un territorio ricco di storia, natura e tradizioni, incastonato tra Siena e Grosseto. Formato da borghi come Civitella Marittima, Paganico, Pari e Monte Antico, il comune è un crocevia di culture, dove la campagna toscana si alterna a antichi castelli e feste popolari. Un angolo di Toscana ancora poco conosciuto, ma che conserva intatta la sua anima più vera, pronto a sorprendere chiunque voglia scoprirlo
****
DI GIADA RUSTICI
Nel cuore della Maremma Toscana, tra la bellezza selvaggia delle colline e il fascino di borghi millenari, si trova Civitella Paganico, un luogo che racconta storie di tradizioni e di natura, un angolo di Toscana che vive sospeso tra due mondi.
Quando si parla di Civitella Paganico si fa riferimento a un territorio sparso, che raccoglie al suo interno diverse frazioni, ognuna con una sua identità e con un proprio carattere. Ogni frazione, pur con le sue peculiarità, rappresenta un tassello fondamentale nel mosaico di un territorio che si distingue per la sua autenticità e la sua profonda connessione con la natura circostante… Il 5 febbraio del 1928 si creò il nuovo comune che prese il nome di Civitella Paganico. Oggi, Civitella Marittima, Paganico, Pari, Casale di Pari, Monte Antico e Dogana sono i cuori pulsanti di questa comunità, unita non solo dal nome, ma dalla bellezza dei paesaggi che la circondano.
Situato a metà strada tra Siena e Grosseto, il comune incarna alla perfezione l’essenza della Toscana: un paesaggio di confine, una vera e propria “terra di mezzo” tra diversi paesaggi, culture e tradizioni, che unisce la Maremma, le colline senesi e l’area del Monte Amiata, dove le tradizioni senesi si mescolano con quelle maremmane. Un crocevia di culture, dove ogni borgo racconta la sua storia, ma che insieme contribuisce a formare un quadro unico, tenuto assieme da un paesaggio naturale suggestivo: un perfetto mix di boschi, colline, valli e corsi d’acqua che disegnano un quadro straordinariamente variegato…
I nostri consigli per una tappa a Civitella Paganico
Se vuoi leggere lo speciale completo, lo trovi pubblicato sul numero di aprile 2025 di Maremma Magazine (alle pagine 80-90), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI