50 anni di natura e cultura: la primavera del Parco della Maremma...

50 anni di natura e cultura: la primavera del Parco della Maremma tra escursioni, teatro e musica

484
0
CONDIVIDI

La primavera è il momento ideale per esplorare la natura incontaminata, e il Parco della Maremma nell’anno del 50° anniversario dalla sua istituzione, con “Parco Aperto” ha preparato un calendario ricco di eventi per accogliere visitatori di tutte le età. Tra aprile e maggio 2025, il parco offrirà esperienze immersive tra paesaggi suggestivi, storia e cultura, combinando trekking, passeggiate tematiche, eventi teatrali e spettacoli musicali

****

DI LETIZIA BAMBAGINI

50 anni di natura, storia e cultura

Il 2025 è un anno speciale per il Parco della Maremma, che celebra i suoi 50 anni dalla fondazione. Istituito nel 1975, il parco è diventato nel tempo uno dei simboli della conservazione ambientale in Italia, un’area protetta che si estende per oltre 9.000 ettari, coprendo un territorio di straordinaria bellezza tra le colline dell’Uccellina, le zone umide della foce dell’Ombrone e la costa tirrenica. Un luogo unico, dove la natura selvaggia incontra la storia millenaria della Maremma, tra antichi insediamenti etruschi, torri di avvistamento medievali e tradizioni contadine ancora vive… Tantissimi gli appuntamenti primaverili che animeranno il parco, offrendo esperienze uniche di tutti i generi e per tutti i gusti…

Se vuoi leggere l’articolo completo con tutto il calendario degli eventi, lo trovi pubblicato sul numero di aprile 2025 di Maremma Magazine (alle pagine 44-46), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI 

Contatti

Per chi desidera partecipare agli eventi primaverili o semplicemente visitare il Parco della Maremma, tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parco-maremma.it o contattando il numero 0564 393238.