Logigas ovvero il nome di riferimento per il gas GPL in Toscana...

Logigas ovvero il nome di riferimento per il gas GPL in Toscana e Umbria

145
0
CONDIVIDI

Logigas è un’azienda italiana leader nella distribuzione di gas GPL, operante in Toscana e in Umbria. Fondata nel 1995 ad Arezzo, è concessionaria esclusiva di Enilive Gas Gpl per diverse province, offrendo bombole e serbatoi per usi domestici, industriali e ristorativi. Intervista alle due titolari, le sorelle Giulia e Federica Franceschini

****

Oggi sempre più spesso si parla di energia pulita, di tutela dell’ambiente, di riduzione delle emissioni di CO₂, di green deal e chi più ne ha più ne metta. In materia di distribuzione di gas c’è una realtà importante, attiva come concessionaria esclusiva di Enilive per la vendita di GPL in gran parte della Toscana, isole comprese: Logigas srl che da oltre trent’anni è sinonimo di affidabilità e qualità nel panorama energetico toscano, offrendo un prodotto certificato e un servizio puntuale ed efficiente.
L’azienda si occupa dell’installazione e della fornitura di serbatoi e bombole GPL per uso domestico, industriale e ristorativo, assicurando un servizio sicuro, tempestivo e personalizzato.
Le sue sedi operative si trovano ad Arezzo, in Largo Primo Maggio, a Tordandrea (Pg), in via Porziuncola 5 e a Castiglione della Pescaia, in località Macchiascandona: qui sono ospitati il centro amministrativo, il deposito e la piattaforma logistica da cui parte ogni giorno la distribuzione capillare di bombole e GPL sfuso per le province di Grosseto, Siena e Arezzo.
A capo di Logigas ci sono due giovani donne, le sorelle Giulia e Federica Franceschini – rispettivamente CEO e responsabile logistica –, entrambe under 40, che guidano l’azienda con passione, competenza e una visione innovativa. Con loro abbiamo fatto una chiacchierata finalizzata a conoscere meglio questa importante realtà molto attiva anche in provincia di Grosseto.
Dottoresse Franceschini, partiamo dall’inizio. Che cos’è Logigas e di cosa si occupa?
Giulia: Logigas è un’azienda tutta italiana, con sede ad Arezzo, che da oltre trent’anni si occupa della distribuzione di gas GPL. Siamo concessionarie esclusive di Enilive per la Toscana, in particolare nelle province di Arezzo, Siena, Grosseto, Livorno, Pisa, nonché sull’Isola d’Elba e sull’Isola del Giglio. Offriamo installazione e rifornimento di serbatoi e bombole per usi civili, industriali e ristorativi. Il nostro punto di forza è garantire un servizio puntuale, con un prodotto certificato e di altissima qualità.
Quali sono i valori sui quali si fonda l’azienda?
Federica: Sicuramente professionalità, sostenibilità, innovazione, attenzione al cliente e accessibilità. Ma, più di tutto, direi la cura. Ci prendiamo cura delle famiglie, delle imprese, dei collaboratori e dei territori in cui operiamo. Vogliamo che ogni cliente si senta seguito, ascoltato, supportato.
Avete citato il territorio. Quanto è importante per Logigas?
Giulia: Tantissimo. Lavoriamo ogni giorno per rafforzare il legame con le comunità locali, e siamo partner energetici di settori chiave come agricoltura, edilizia, turismo, agroalimentare, nautica e ristorazione. Per noi è fondamentale conoscere le esigenze specifiche di ogni zona e rispondere con soluzioni mirate e capillari.
Quando nasce Logigas e come si è evoluta negli anni?
Giulia: L’azienda è nata ad Arezzo nel 1995, come concessionaria esclusiva Eni per il GPL. Nel tempo ci siamo espansi in buona parte della Toscana, consolidando collaborazioni importanti.
Federica: Un momento cruciale è stato il 2009, quando abbiamo acquisito un deposito a Castiglione della Pescaia, in località Macchiascandona. Da lì serviamo tutta la zona sud della Toscana. Poi nel 2022 abbiamo rafforzato la collaborazione con Enilive, e recentemente abbiamo aperto una nuova sede in Umbria.
Qual è il vostro rapporto con la Maremma?
Giulia: La provincia di Grosseto è il cuore pulsante del nostro core business, con il suo deposito a Macchiascandona, frazione di Castiglione della Pescaia, da cui parte ogni giorno il flusso di Gpl ai nostri clienti.
Federica: Quando siamo arrivati sul mercato in Maremma, nel 2022, abbiamo scoperto quanto è meraviglioso questo territorio e la sua gente, trovando calore e cura.
Parliamo di famiglia: voi siete sorelle e guidate insieme l’azienda. Com’è lavorare fianco a fianco?
Giulia: È stimolante e rassicurante. Condividiamo valori, obiettivi e anche una lunga storia familiare legata al mondo del GPL. La nostra famiglia distribuisce gas dagli anni ‘70 in Umbria, e noi abbiamo deciso di continuare questa tradizione con un approccio moderno.
Federica: Lavorare insieme ci permette di integrare le nostre competenze. Giulia si occupa più della parte strategica e relazionale, io della logistica e dell’organizzazione. Ma in realtà collaboriamo su tutto, ci confrontiamo ogni giorno e cresciamo insieme.
La vostra è un’azienda tutta al femminile. C’è una visione diversa nella gestione?
Giulia: Crediamo molto nella parità di genere e in un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso. La nostra leadership si basa sull’ascolto, sulla valorizzazione delle persone e su un modo di fare impresa che mette al centro l’umanità prima ancora della performance.
Il GPL è spesso percepito come una fonte “alternativa”: ci aiutate a capire meglio cos’è e perché sceglierlo?
Federica: Il GPL – gas di petrolio liquefatto – è una miscela di propano e butano, derivata dal gas naturale o dalla raffinazione del petrolio. È versatile, sostenibile ed economico. Si usa per cucinare, scaldarsi, spostarsi, navigare, fare campeggio… spesso non ce ne rendiamo conto, ma fa parte della nostra quotidianità.
Giulia: Inoltre, il GPL è un carburante più pulito rispetto a molte alternative, e rappresenta una scelta concreta per ridurre le emissioni di CO₂, anche nei settori dove l’elettrico non è ancora una soluzione efficiente.
Che tipo di prodotti e servizi offrite ai vostri clienti?
Federica: Bombole di ogni formato, da 1 a 62 kg, per tutti gli usi. Serbatoi in comodato d’uso, interrati o fuori terra. Reti canalizzate pubbliche e private con contatori singoli per ogni utenza. E non solo: forniamo estintori omologati, curiamo la manutenzione e facciamo assistenza tecnica h24.
Qual è il vostro approccio verso i clienti?
Giulia: Ogni persona, ogni famiglia, ogni impresa che si affida a noi è al centro del nostro lavoro. Ascoltiamo con attenzione, proponiamo soluzioni su misura, investiamo nella formazione del nostro team perché possa offrire un servizio eccellente.
Federica: Il nostro obiettivo è anticipare i bisogni dei clienti, essere presenti e costruire relazioni basate sulla fiducia. Anche per questo stiamo lavorando a un piano di certificazioni sempre più completo, dalla sostenibilità alla sicurezza.
Quali sono i vostri prossimi progetti?
Giulia: Abbiamo ampliato le attività anche in Umbria, dove tutto è cominciato, e stiamo lavorando su nuove collaborazioni con il terzo settore, le associazioni culturali e le scuole.
Federica: Vogliamo aprire le porte ai giovani, creare una rete territoriale di valore anche attraverso l’alternanza scuola-lavoro. Logigas non distribuisce solo energia, ma contribuisce alla crescita del tessuto sociale.
In sintesi, come definireste Logigas oggi?
Giulia: Un’azienda solida, fatta di persone, valori e territorio.
Federica: Una realtà che guarda al futuro con passione e responsabilità, con un’anima familiare e una visione imprenditoriale che non si ferma mai.

Per saperne di più: www.logigas.it
Numero Verde: 800-488921

Se desideri far pubblicare un articolo su Maremma Magazine, in rete e sui social, dedicato alla tua attività o ai tuoi eventi, facendola conoscere a un vasto pubblico, contattaci QUI!