La città di Grosseto in vetrina per l’European Green Pioneer of Smart...

La città di Grosseto in vetrina per l’European Green Pioneer of Smart Tourism 2024

205
0
CONDIVIDI

Nell’ambito del riconoscimento del titolo di “European Green Pioneer of Smart Tourism 2024” la città di Grosseto ospiterà dal 24 al 27 ottobre un grande evento promozionale che, oltre ad iniziative riservate a tour operator e giornalisti internazionali, proporrà anche eventi aperti al pubblico come il convegno sul turismo sostenibile del 25 e la “Green Pioneer’s Week”, con attività finalizzate ad esplorare le bellezze naturali e storiche del territorio

****

Dopo la cerimonia pubblica del 20 marzo scorso quando è stata inaugurata al parco di via Giotto l’installazione dell’hashtag, un altro capitolo si aggiunge all’assegnazione alla città di Grosseto del titolo internazionale di “European Green Pioneer of Smart Tourism 2024” avvenuta sul finire dello scorso anno. Ed è quello che si svolgerà a fine ottobre – dal 24 al 27 – con un evento speciale che unirà turismo, cultura e sostenibilità intitolato “Familiarization trip to Grosseto – 2024 European Green Pioneer of Smart Tourism”. Un’iniziativa pensata per tour operator e giornalisti internazionali selezionati dall’Unione Europea con un programma che sarà una sorta di celebrazione delle migliori pratiche di turismo sostenibile e un’opportunità per scoprire le bellezze storiche, naturali e gastronomiche del territorio maremmano.

Il concorso

Ma facciamo un passo indietro e ricordiamo come si è giunti a questa tappa.
Il Concorso “European Green Pioneer of Smart Tourism”, che nell’edizione 2024 ha visto primeggiare la città di Grosseto, è un’iniziativa, organizzata annualmente dalla Commissione Europea, sotto l’egida dello Smart Tourism, finalizzata a promuovere il turismo intelligente e sostenibile a livello comunitario, creare reti, rafforzare le destinazioni e facilitare lo scambio di migliori pratiche.
Due le sezioni previste: Capitale europea e Green pioneer. La sezione dedicata alle capitali premia la città che eccelle in termini di accessibilità, sostenibilità, digitalizzazione e patrimonio culturale. Il premio 2024 in questo ambito è stato assegnato a Dublino.
Il premio European Green Pioneer of Smart Tourism, che è subentrato al riconoscimento denominato Destinazione europea di eccellenza (EDEN), elogia invece le destinazioni più piccole che hanno implementato strategie di successo per promuovere il turismo sostenibile attraverso pratiche di transizione verde. Ed è proprio questa la sezione che ha visto Grosseto primeggiare.
L’iniziativa incoraggia le destinazioni a intraprendere progetti accessibili e sostenibili che coinvolgano le comunità locali e affrontino la stagionalità del turismo. L’obiettivo è migliorare le esperienze turistiche promuovendo pratiche di viaggio più intelligenti e sostenibili. Il tutto per dare forma al futuro del turismo responsabile…

La Green Pioneer’s Week

E sempre nell’ambito del progetto europeo “Green Pioneer of Smart Tourism”, Grosseto dal 24 al 27 ottobre 2024 sarà il cuore anche di una serie di eventi aperti al pubblico dedicate alla natura e al turismo sostenibile racchiuse nel cartellone denominato Green Pioneer’s Week. Organizzata e sostenuta dal Comune di Grosseto, questa iniziativa propone una serie di escursioni gratuite alla scoperta del Parco della Maremma e di altre meraviglie naturali del territorio…

Se vuoi leggere l’articolo completo, lo trovi pubblicato sul numero di ottobre 2024 di Maremma Magazine (alle pagine 30-32), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI