
Il Polo culturale Le Clarisse di Grosseto fino al 7 settembre 2025 (dal 18 aprile), ospita una mostra straordinaria con cinque capolavori rinascimentali provenienti dalla collezione privata di Gianfranco Luzzetti. Le opere – di Pinturicchio, Vasari, Aspertini e delle botteghe di Botticelli e Bellini – esposte insieme per la prima volta fuori da Palazzo Luzzetti a Firenze
****
DI MAURO PAPA
A cinque anni dall’inaugurazione del Museo Luzzetti e a due anni dalla scomparsa del mecenate Gianfranco Luzzetti, dal 18 aprile al 7 settembre 2025 il Polo culturale Le Clarisse presenta una mostra dedicata a cinque capolavori provenienti dalla collezione privata dell’antiquario oggi custodita nel Palazzo Luzzetti di Via Borgo San Jacopo a Firenze. Le cinque opere, mai esposte insieme fuori dal Palazzo, sono accomunate dal fatto di essere capolavori del periodo rinascimentale e sono attribuite a Bernardino di Betto detto Pinturicchio, a Giorgio Vasari, ad Amico Aspertini e alle botteghe di Sandro Botticelli e Giovanni Bellini. Due di queste opere – quelle di Pinturicchio e di Aspertini – saranno concesse in deposito dagli eredi per cinque anni al Polo culturale Le Clarisse…
Se vuoi leggere l’articolo completo, lo trovi pubblicato sul numero di giugno 2025 di Maremma Magazine (alle pagine 20-23), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI