
Nel cuore di Pitigliano, il Teatro Comunale Tommaso Salvini è molto più di un edificio: è un autentico presidio culturale e sociale, simbolo di identità e coesione. Ristrutturato tra il 2020 e il 2021 grazie al progetto Far Maremma, il teatro ospita ogni anno una stagione variegata con spettacoli professionali, compagnie locali, eventi musicali e iniziative civiche
****
Il Teatro Salvini di Pitigliano: cuore culturale di una comunità viva
Nel cuore del borgo di Pitigliano, incastonato come una gemma tra i suggestivi colli della Maremma, sorge il Teatro Comunale Tommaso Salvini, intitolato al celebre attore ottocentesco considerato tra i massimi interpreti shakespeariani del suo tempo.
Non è solo un edificio, né una semplice sala per spettacoli: è un crocevia di memorie, emozioni e visioni, uno scrigno che custodisce l’identità di un intero paese e continua a regalare cultura attraverso una stagione teatrale di grande qualità…
Se vuoi leggere l’articolo completo, lo trovi pubblicato sul numero di agosto 2025 di Maremma Magazine (alle pagine 62-65), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI