Luca Tavarnesi, lo scultore naif che trasforma l’incanto della Maremma in argilla

Luca Tavarnesi, lo scultore naif che trasforma l’incanto della Maremma in argilla

231
0
CONDIVIDI

Luca Tavarnesi, in arte TAVA, è uno scultore naif autodidatta che ha trovato nell’argilla il
mezzo per trasformare lo stupore e l’incanto della Maremma in opere uniche. Nato quasi per gioco durante il lockdown, il suo percorso creativo è diventato una passione quotidiana fatta di cavalli, butteri, lupi e grifoni, scolpiti con energia istintiva e tecnica in continua evoluzione, fino all’uso del raku giapponese

****

DI LETIZIA BAMBAGINI

Dalla Maremma al cuore dell’argilla, Luca Tavarnesi – TAVA – scolpisce il movimento, la forza e la vita della sua terra. Le sue opere, nate quasi per caso durante il lockdown, raccontano cavalli e butteri, lupi e grifoni, in una danza di dita e istinto. Un’arte genuina e potente, dove il fuoco del raku giapponese incontra la poesia del paesaggio toscano…

Se vuoi leggere l’articolo completo, lo trovi pubblicato sul numero di ottobre 2025 di Maremma Magazine (alle pagine 69-72), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI