
Il turismo in Toscana continua a evolversi, puntando su qualità, sostenibilità e valorizzazione dei territori meno noti. Lo racconta l’assessore regionale Leonardo Marras, che presenta la campagna “We are more”, con incontri sul territorio e strumenti innovativi per promuovere le imprese
turistiche. Una campagna che unisce istituzioni e imprese verso una promozione sempre più efficace. Al centro della strategia: mercati internazionali, turismo enogastronomico, borghi, natura e la “Toscana diffusa”. Un’attenzione particolare anche al turismo di lusso e all’esperienza autentica del viaggiatore. Con Vetrina Toscana che celebra 25 anni, la regione si conferma meta di riferimento per chi cerca bellezza, cultura e sapori
****
In Toscana il turismo non è solo una vocazione naturale, ma una vera e propria strategia di sviluppo territoriale. Negli ultimi anni, tra cambiamenti strutturali e sfide globali, il sistema regionale ha saputo adattarsi, innovare e rilanciarsi con nuove progettualità. Ne parliamo con Leonardo Marras, assessore al Turismo della Regione Toscana, che ci illustra le linee guida della campagna “We are more”, i nuovi strumenti messi a disposizione degli operatori, le direttrici della promozione internazionale e il ruolo sempre più centrale del turismo sostenibile, enogastronomico e “diffuso”. Un’intervista che disegna la mappa delle prossime stagioni turistiche della Toscana e racconta il valore di un patrimonio che continua a crescere, evolversi e farsi conoscere nel mondo…
Se vuoi leggere l’articolo completo, lo trovi pubblicato sul numero di luglio 2025 di Maremma Magazine (alle pagine 15-17), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI