Lo scienziato gentile: in memoria di Francesco Zetti, il professore delle stelle

Lo scienziato gentile: in memoria di Francesco Zetti, il professore delle stelle

255
0
CONDIVIDI
Francesco Zetti (a destra) all’Osservatorio astronomico di Punta Falcone di Piombino con da sin. Paolo Volpini e Karl Haber

A un anno dalla sua scomparsa, la comunità maremmana ricorda con affetto il professor Francesco Zetti: scienziato brillante, appassionato di astronomia e navigazione, figura di spicco e carismatica, capace di unire rigore scientifico e profonda umanità. Dalla laurea al CERN con Zichichi, alle spedizioni oceaniche, fino ai contributi alla scoperta del Top Quark e all’LHC, Zetti ha lasciato un’impronta indelebile anche a Gavorrano, dove promosse cultura e scienza con passione, senza mai smettere di sorridere

****

DI FRANCO BALLONI

A un anno dalla sua scomparsa, avvenuta il 28 giugno 2024, la comunità di Gavorrano e gli amici del Club “La Cinghialessa” ricordano con profonda nostalgia il professor Francesco Zetti, uomo di rara umanità e straordinario carisma intellettuale. Figura brillante, generosa e sorridente, Zetti ha lasciato un vuoto difficile da colmare, ma anche un’eredità viva nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo…

Se vuoi leggere l’articolo completo, lo trovi pubblicato sul numero di giugno 2025 di Maremma Magazine (alle pagine 97-98), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI