
In occasione di Morellino del Cuore 2025, quattro autorevoli firme del giornalismo enogastronomico – Elena Erlicher, Leonardo Romanelli, Maurizio Valeriani e Luciano Pignataro – hanno offerto spunti e riflessioni sul presente e sul futuro del vino in Maremma. Dai cambiamenti climatici alla riscoperta dei vitigni autoctoni, dall’evoluzione stilistica alla necessità di comunicare con autenticità, emerge una visione corale di un territorio ancora capace di stupire
****
DI BEATRICE STELLI
Quale futuro attende i vini di Maremma? A Morellino del Cuore 2025 la parola è andata a quattro autorevoli voci della critica – Elena Erlicher, Leonardo Romanelli, Maurizio Valeriani e Luciano Pignataro – che hanno raccontato le potenzialità e le sfide di questo territorio. Dal cambiamento climatico alla riscoperta dei vitigni autoctoni, dall’evoluzione dello stile alla necessità di comunicare con autenticità, emerge un quadro corale: la Maremma vitivinicola è viva, dinamica e pronta a stupire ancora…