
Amiata Piano Festival celebra nel 2025 la sua XX edizione con un cartellone di alto profilo che unisce musica da camera, jazz e danza, mantenendo viva la visione artistica dei fondatori Maurizio Baglini e Silvia Chiesa. Ospitato nel moderno Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano), il festival propone tre cicli estivi – Baccus (27-28 giugno), Euterpe (24-27 luglio), Dionisus (21-24 agosto) – e il tradizionale Concerto di Natale (6 dicembre)
****
DI BEATRICE STELLI
Festeggia vent’anni l’unico festival totalmente indipendente d’Italia, fondato dal pianista best seller Maurizio Baglini e sviluppato insieme alla sua compagna d’arte e di vita, la violoncellista di ricerca Silvia Chiesa. Ma Amiata Piano Festival non è solo un simbolo di mecenatismo illuminato e libera creatività artistica, è anche ad oggi un esperimento culturale unico, che attraverso l’arte ha sviluppato un territorio rurale tradizionalmente depresso, quello delle pendici del Monte Amiata, oggi invece ben inserito in un turismo in cerca di verde, tranquillità e intrattenimento di alto profilo.
Con un programma cameristico, che torna alle origini della manifestazione, contaminato di danza e jazz, come è nello spirito della direzione artistica da sempre, una parata di star internazionali animerà ancora una volta il Forum Bertarelli per festeggiare l’utopia incarnata di due artisti e una famiglia di imprenditori all’avanguardia.
Con Maurizio Baglini, Silvia Chiesa, Danilo Rea, Beatrice Rana e Massimo Spada, Sergio Bernal, Andrea Griminelli, Mario Brunello, Jean-Marc Luisada, Norma Winstone e tanti altri…
Se vuoi leggere l’articolo completo, lo trovi pubblicato sul numero di giugno 2025 di Maremma Magazine (alle pagine 32-35), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI