
La famiglia Tipa-Bertarelli ha trasformato i 1.230 ettari di ColleMassari, nel cuore del Montecucco, in un modello di sostenibilità agricola e ospitalità di pregio che vede al centro
la produzione di vino e olio di qualità affiancata da un’accoglienza raffinata in grado di offrire full-immersion nella natura e nella bellezza, tra enoturismo, attività outdoor, relax e cucina gourmet
****
DI LINA SENSERINI
Tra le colline di Cinigiano, al confine tra la Maremma e il Monte Amiata, sorge ColleMassari: 1.230 ettari dove vigneti, uliveti e boschi convivono in armonia. Qui la famiglia Tipa-Bertarelli ha creato un laboratorio di sostenibilità che unisce la produzione di vini e oli di eccellenza a un’accoglienza raffinata. Dal castello medievale alla cantina d’autore, dai cru di Sangiovese all’eleganza del Wine Relais e delle ville, ColleMassari offre un’esperienza completa che intreccia natura, gusto e ospitalità.
Se vuoi leggere l’articolo completo, lo trovi pubblicato sul numero di settembre 2025 di Maremma Magazine (alle pagine 122-125), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI





