Tutto pronto a Pitigliano per Santi Vinai la Festa del Vino Novello e Olio Nuovo alla settima edizione a cura dell’Associazione Cantine nel Tufo in programma dal 9 all’11 novembre. Tre giorni di eventi nel centro storico alla scoperta dei prodotti dell’autunno
Tre giorni di festa nel centro storico di Pitigliano, da venerdì 9 a domenica 11 novembre, con la settima edizione dei Santi Vinai. L’evento, organizzato dall’associazione Cantine nel Tufo, è un omaggio ai sapori e ai prodotti tipici dell’autunno, tra cui l’olio nuovo e il vino novello. Una ricca edizione che si articolerà tra degustazioni, show cooking, convegni, escursioni, cene e spettacoli.
Girolio Toscana a Pitigliano
Quest’anno la manifestazione sarà impreziosita da una presenza importante: SantiVinai sarà tappa Toscana di “GirOlio d’Italia”, il tour, promosso dall’associazione nazionale Città dell’Olio, che da aprile a dicembre attraverserà l’Italia alla scoperta delle eccellenze gastronomiche, dei paesaggi e territori di produzione, dei luoghi e dei mestieri legati alla terra e soprattutto all’olio. Si tratta di una vetrina di prestigio per presentare all’Italia e al mondo le ricchezze enogastronomiche locali, promuovere i territori, salvaguardare il paesaggio olivicolo.
Le iniziative
- 4 Seminari e un Convegno dal titolo: “Con Dire, ovvero un tufo nell’olio. Dagli etruschi al futuro”, in programma venerdì 9 novembre dalle ore 10 e 30 alle 13.
- Cena con musica dal vivo: tutte le sere, in piazza della Repubblica, alle 19 e 30 cena a base di prodotti tipici, con musica dal vivo. La musica proseguirà fino a tarda notte.
- Oleum mistra, il mercato dell’olio alla Fortezza Orsini e la premiazione del miglior olio: da venerdì 9 novembre, alle ore 12 e 30 a domenica 11 alla Fortezza Orsini si terrà la mostra mercato.
- L’Olio nel piatto: un tour gastronomico in collaborazione con 15 ristoranti del territorio.
- Show Cooking: sabato 10 novembre e domenica 11 novembre in piazza della Repubblica si terranno 3 show cooking con chef professionisti.
- Camminolio: ovvero l’escursione: tre giorni di visite guidate alla scoperta dei segreti del territorio. Venerdì 10 sarà riservata alle scuole mentre il sabato e la domenica sarà aperto a tutti su prenotazione.
Info: associazionecantineneltufo@gmail.com - Raduno d’auto d’epoca: domenica 11 novembre, dalle 10 e 30 in piazza della Repubblica.
Se vuoi leggere l’articolo completo pubblicato sul numero di novembre 2018 di Maremma Magazine, alle pagine 22-24, acquista la tua copia cartacea in edicola oppure la versione digitale, on line! Clicca qui