Bellissimo traguardo quello raggiunto recentemente da Giacomo Moscato. Con il suo “Ulisse”, proposto ad inizio maggio a Portici (NA), nella cornice della Sala delle Locomotive Diesel (dentro allo storico Museo delle Ferrovie dello Stato), il professore, teatrante e performer grossetano ha messo in scena il suo 1000° spettacolo!
****
Giacomo Moscato, professore, teatrante e performer molto amato e stimato nella sua città natale, ha conquistato negli anni il favore del pubblico sparso nell’intero territorio nazionale, incantando intere piazze riunite per gustarsi le sue incredibili interpretazioni.
Una storia quasi trentennale
Dal 1994 presente sui palchi dei teatri, giovanissimo fondatore della compagnia Laboratorio Teatrale Ridi Pagliaccio, avvicinatosi alla recitazione per caso e senza averlo mai preventivato, Moscato ha raggiunto, lo scorso 6 maggio un traguardo molto emozionante, realizzando il suo 1000° spettacolo.
Giacomo Moscato racconta così, con alcune più ampie riflessioni tutto ciò che è orbitato attorno al raggiungimento di questo emozionante obiettivo…
Il punto forte di Moscato risiede nello storytelling, perché, pur essendo una tecnica che tutti potrebbero attuare, è chiaramente molto legata alla personalità dell’attore e quindi non può in alcun modo essere replicata. “Persino gli spettacoli da me interpretati – confessa Moscato – non sono mai uguali. Non esiste un copione come nelle tradizionali commedie, al punto che possiamo dire che ogni performance è unica e irripetibile”…