Castiglione della Pescaia al top nella classifica delle presenze turistiche: è seconda...

Castiglione della Pescaia al top nella classifica delle presenze turistiche: è seconda in Toscana

791
0
CONDIVIDI

C’è grande fermento a Castiglione della Pescaia in vista della prossima stagione estiva. Dopo la notizia del secondo posto in Toscana per presenze turistiche nel 2020, iniziano a prendere forma le varie iniziative finalizzate a promuovere il territorio: dagli eventi estivi alla nuova mostra a Vetulonia, passando per il progetto relativo al borgo di Buriano meta del “Turismo delle radici”

****

DI DEBORAH CORON

Un bel secondo posto

Secondo posto in Toscana, alle spalle solo di Firenze. È il bel risultato conquistato da Castiglione della Pescaia per quel che riguarda le presenze turistiche nel 2020, un anno complicato, caratterizzato dalla crisi pandemica, che peraltro si è chiuso positivamente, dando conferma con i numeri elaborati dall’Ufficio regionale di statistica sulla base dei dati Istat a ciò che empiricamente tutti abbiamo potuto osservare de visu, non solo a Castiglione della Pescaia, ma più in generale su tutto il territorio provinciale.
Pur con un inevitabile segno meno, in termini assoluti, come per tutti i comuni toscani, il borgo costiero maremmano è passato dal quarto posto in graduatoria del 2019 al secondo del 2020, con 177.322 arrivi e 1.101.826 presenze. Numeri tutti concentrati nei mesi dell’estate del post Covid…

Buone le performance anche di altri comuni balneari della Maremma (che migliorano le loro posizioni nella classifica delle presenze turistiche in Toscana) come Grosseto che passa dal settimo al terzo posto con 925.121 presenze, Orbetello dal sesto al quinto posto con 776.571 e Follonica dal 20esimo al 17esimo posto con 370.152…

Gli eventi estivi

Intanto, a Castiglione della Pescaia, sta prendendo sempre più forma il cartellone degli eventi estivi organizzati dal Comune che vedrà come location principale, dove si terrà la maggior parte degli appuntamenti, il giardino di Casa Ximenes, ma sono in programma appuntamenti anche nelle piazze principali delle quattro frazioni…

In arrivo una nuova grande mostra

E sempre a proposito di eventi, Susanna Lorenzini e Walter Massetti, rispettivamente assessori alla cultura e alla valorizzazione delle aree archeologiche, sono soddisfatti sia di come sta procedendo l’organizzazione della mostra evento che sarà inaugurata domenica 20 giugno, sia per i percorsi formativi che il personale del Museo ha intrapreso in questi mesi di chiusura al pubblico e che hanno dato vita a progetti dedicati ai segmenti di pubblico più fragili, per rendere il Museo sempre più vicino all’accessibilità totale.
Nasce così il progetto “Archeologia in Blue”, che ha preso forma grazie agli incontri di formazione “Musei, arte e autismi” promossi dalla Regione Toscana, a cura delle associazioni L’immaginario e Autismo di Firenze – Casadasè. Un progetto di rete, il primo nel nostro territorio, che ha visto la collaborazione tra il Museo civico archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia, quello archeologico e d’arte della Maremma e l’associazione Iron mamme – Odv autismo Grosseto, con il coinvolgimento in prima persona della presidentessa Simona Vasile e la supervisione del medico Ettore Caterino, neuropsichiatra referente della rete autismo dell’Azienda Usl Toscana Sud Est…

E ancora…

Da giugno a settembre riprenderanno le visite guidate, che saranno a tema “Alla scoperta di Castiglione della Pescaia sulle tracce di…” (di cui parliamo a parte nel box a pag. 28) un’occasione per vedere luoghi e personaggi che hanno vissuto o legati a molte zone del territorio comunale. Visite guidate, passeggiate in bici, a cavallo e anche trekking, sono al momento oltre 40 le giornate, tutte gratuite, dedicate al “turismo lento” organizzate anche per l’estate 2021 dall’amministrazione comunale…

Il borgo Buriano sarà meta del “Turismo delle radici”…

Se vuoi leggere l’articolo completo, col calendario degli eventi, lo trovi pubblicato sul numero di giugno 2021 di Maremma Magazine (alle pagine 24-29), disponibile in edicola, su abbonamento e in versione digitale. Acquista la tua copia on line! Clicca QUI