Nonostante l’emergenza pandemica il Caseificio “Il Fiorino” con sede a Roccalbegna anche quest’anno ha sbancato nei più importanti concorsi caseari cui ha partecipato. Tantissimi i premi ed i riconoscimenti arrivati in questo straordinario 2021 decisamente proficuo per l’azienda maremmana guidata da Angela Fiorini e Simone Sargentoni
****
Annata decisamente da incorniciare, il 2021, per “Il Fiorino” con sede a Roccalbegna. Lo storico caseificio maremmano, guidato da Angela Fiorini e Simone Sargentoni, ha centrato quest’anno successi strepitosi nei vari concorsi caseari a cui ha partecipato.
Dapprima è arrivato l’oro ai “Mondial du Fromage e des Produits Laitiers” di Tours, in Francia, poi le 9 stelle al Great Taste Awards, l’evento internazionale della storica organizzazione inglese Guild of Fine Food riservato ai migliori prodotti food e beverage del mondo. Quindi, le medaglie all’International Cheese Dairy Awards (ICDA), manifestazione dedicata alle migliori aziende del settore lattiero caseario e infine la chiusura col “botto” al World Cheese Awards di Oviedo, in Spagna, dove sono state conquistate 14 medaglie…
Caseificio Il Fiorino, una storia lunga oltre 60 anni
Fondato da Duilio Fiorini nel 1957, il Caseificio Il Fiorino è oggi guidato dalla figlia Angela insieme al marito Simone Sargentoni che ogni giorno lavorano per proiettare l’azienda nell’orbita internazionale, continuando a mantenere quella tradizionale genuinità e quell’eccellenza artigianale che rendono unici i loro pecorini
La storia del Caseificio Il Fiorino inizia nel 1957, quando Duilio Fiorini fondò a Roccalbegna il primo stabilimento. Oggi a guidare l’azienda sono Angela Fiorini, figlia del fondatore e il marito Simone Sargentoni che ogni giorno lavorano per proiettare l’azienda nell’orbita internazionale, continuando a mantenere quella tradizionale genuinità e quell’eccellenza artigianale che rendono unici i loro pecorini…