DOMENICA 1 GIUGNO
• Castiglione della Pescaia – Giornate Europee dello Sport 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia che vede lo sport come motore turistico e culturale del territorio in tutte le stagioni. Programma: Torneo internazionale di Beach Tennis (preceduto da un weekend di Beach Volley) (Spiaggia ex Maristella) (Asd Beach Tennis Toscana) (fino al 1° giugno) | 151 Miglia – Trofeo Cetilar 2025 (Yacht Club Punta Ala)
• Civitella Paganico – “I Luoghi del Tempo” – 15ª edizione
Festival itinerante tra spettacolo, musica, narrazione e nuove produzioni artistiche, in luoghi suggestivi della Maremma. Programma: NECROPOLI CASENOVOLE, Civitella Paganico: ore 18.00 “Il ragazzo del secolo” passeggiata con GINO CASTALDO e Andrea Marcocci (ass. Odysseus), coordina Riccardo Basile; ore 19.30 concerto GNUT; ore 20.00 Aperitivo. Info: www.iluoghideltempo.it/festival
• Giannutri – “Escursioni in Maremma e Dintorni – Primavera Estate 2025”
Un ricco cartellone di visite guidate organizzate da Le Orme – Guide della Maremma Toscana, tra natura, archeologia e panorami mozzafiato. Ogni appuntamento è pensato per valorizzare il territorio attraverso esperienze outdoor suggestive e originali. Programma: Giannutri: alla scoperta dell’Arcipelago – Escursione guidata sull’isola di Giannutri, tra resti romani, la villa dei Domizi Enobarbi e sentieri panoramici mozzafiato. Durata: 8 ore circa. Informazioni e prenotazioni: Le Orme – Guide della Maremma Toscana, tel. 0564 416276 / 346 6524411 – info@leorme.com – leorme.com
• Grosseto – Festival della Poesia “Terra di Mare” – 3ª edizione
Voci, Passioni, Confini. Due giorni di eventi culturali dedicati alla poesia, con laboratori, incontri e dialoghi. Il tutto a cura della Pro Loco Grosseto in Piazza del Popolo, 3. Il Festival è realizzato con il sostegno di vari sponsor locali tra cui Banca Tema, Conad, Farmacia La Rugginosa, Tecnosal, Gaggiablu e altri partner culturali e commerciali. Orario: 10-13 / 16-19.30. Info: www.prolocogrosseto.it
• Grosseto – Green Art Maremma
Progetto di rigenerazione urbana, ideato da Claudio Reginali in collaborazione con Davide Braglia e con la direzione artistica di Lapo Simeoni, che sta trasformando il Centro Servizi Le Palme, in via de’ Barberi in una galleria a cielo aperto attraverso l’arte del wall painting (realizzazione di opere monumentali sulle facciate degli edifici). Programma: Centro storico di Grosseto – The BreakDown Challenge – Grande evento internazionale di breaking dance organizzato da Odissea 2001 con il Comune di Grosseto. Sfide di danza urbana con atleti da tutto il mondo
• Monte Argentario – Estate all’Argentario 2025
Cartellone di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento del Comune di Monte Argentario che animerà Porto Santo Stefano e Porto Ercole per tutta l’estate 2025. Le iniziative spaziano dalle regate remiere alla danza inclusiva, dal golf internazionale ai giochi per famiglie, offrendo occasioni di svago e aggregazione per cittadini e turisti. Programma: Feste di Sant’Erasmo – Regata remiera dei 4 Forti – Porto Ercole (fino al 2 giugno)
• Punta Ala (Castiglione della Pescaia) – 151 Miglia Trofeo Cetilar 2025
Manifestazione velica a cura dello Yacht Club Punta Ala nel Golfo intorno alle boe (fino al 1° giugno). Info: www.ycpa.it
• Roselle (Grosseto) – Il Parco Archeologico di Roselle
Visite guidate gratuite a cura della Cooperativa Le Orme in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Grosseto da aprile a giugno ogni prima domenica del mese. Appuntamento alle 10.30 alla biglietteria del Parco Archeologico di Roselle. Info: tel. 0564 4185733 – 0564 416276, info@grossetoturismo.it
LUNEDÌ 2 GIUGNO
• Batignano (Grosseto) – “I Luoghi del Tempo” – 15ª edizione
Festival itinerante tra spettacolo, musica, narrazione e nuove produzioni artistiche, in luoghi suggestivi della Maremma. Programma: BATIGNANO, Grosseto: ore 18.00 “Il teatro della sorpresa” passeggiata con ALESSANDRO BENVENUTI e Anna Bonelli (Direttrice Biblioteca Chelliana di Grosseto), coordina Roberto Incerti; ore 19.30 concerto ENRICO FINK e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo; ore 20.00 Aperitivo. Info: www.iluoghideltempo.it/festival
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: SAGGIO scuola di musica – Orto del Lilli ore 21.00. Info: visitcastiglionedellapescaia.it
• Magliano in Toscana – “Vivi l’estate a Magliano in Toscana – Giugno 2025”
Ricco programma di appuntamenti culturali, musicali, filosofici e ludici organizzato dal Comune di Magliano in Toscana e dalle pro loco del territorio. Tra incontri con autori, concerti, passeggiate tematiche, festival e mercatini, il mese di giugno si presenta come un’occasione perfetta per vivere la Maremma all’insegna della condivisione e della cultura. Programma: ore 17:00 | Magliano in Toscana – Giardino sul Torrione – “Chi ben comincia…”. Appuntamento per principianti filosofi. Conduce il Professor Carlo Monaco. Un invito a riflettere e confrontarsi con il pensiero critico in un ambiente informale.
• Monte Argentario – Estate all’Argentario 2025
Cartellone di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento del Comune di Monte Argentario che animerà Porto Santo Stefano e Porto Ercole per tutta l’estate 2025. Le iniziative spaziano dalle regate remiere alla danza inclusiva, dal golf internazionale ai giochi per famiglie, offrendo occasioni di svago e aggregazione per cittadini e turisti. Programma: Feste di Sant’Erasmo – Regata remiera dei 4 Forti – Porto Ercole (fino al 2 giugno)
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: dalle 12.30, Stadio Vignagrande – Festa del Torciatore – Rievocazione storica in notturna con la spettacolare corsa con le torce | ore 11:00 e 16:30 Piazza della Repubblica – “Ce’ Musica nell’Aria” – Saggi allievi Accademia musicale “Città di Pitigliano” | ore 21:00 Teatro Salvini – Spettacolo teatrale “Aimmeno ‘Na Rosa” della compagnia I Giubbonari
MERCOLEDÌ 4 GIUGNO
• Cinigiano – Eventi 2025
Calendario di appuntamenti 2025 a cura del Comune di Cinigiano che si snoda da maggio a ottobre 2025, toccando tutte le frazioni del territorio. Programma: Cinigiano ore 18 e 21, Teatro comunale: Saggio di musica (Corpo Bandistico “R. Franci” APS)
• Grosseto – “La voce di ogni strumento”
Festival musicale con la direzione artistica della presidente di Agimus, il maestro Gloria Mazzi. Programma: ore 21.15 Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica – Giovani talenti & Grandi maestri con Sound Today, Gabriele Milani (tromba), Emanuele Ferrone, (pianoforte), Luca Tonini (contrabbasso), Alessandro Chiavoni (batteria) con Eleonora Strino (chitarra) e Stefano Cocco Cantini (sassofono). Info: www.agimusgrosseto.it – agimus.grosseto@agimus.it
GIOVEDÌ 5 GIUGNO
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: Buon compleanno biblioteca – 20 anni dellaBiblioteca Italo Calvino
• Castiglione della Pescaia – Buon Compleanno Biblioteca “Italo Calvino”
Dal 2005 al 2025: 20 anni di storie, letture, musica e cultura. La Biblioteca “Italo Calvino” festeggia il ventennale con una serie di eventi gratuiti per grandi e piccoli! Programma: Biblioteca Italo Calvino – ore 10.00 Barba Fantasy Show, spettacolo per bambini con Edoardo Nardin; ore 16.00 Stai per cominciare a leggere… un viaggio nella storia delle biblioteche con gli attori del Teatro Studio; ore 18.00 Non sono solo canzonette… concerto con il gruppo “I fuori dal Comune”; Orto dei Frati, ore 21.00 La solita zuppa, spettacolo teatrale dedicato a Luciano Bianciardi con Maria Cassi e Leonardo Brizzi
• Cinigiano – Eventi 2025
Calendario di appuntamenti 2025 a cura del Comune di Cinigiano che si snoda da maggio a ottobre 2025, toccando tutte le frazioni del territorio. Programma: Cinigiano ore 21, Teatro comunale: Saggio di musica (Comune di Cinigiano)
• Gavorrano – Sapori di Maremma tra Tortelli e Miniere
Due appuntamenti enogastronomici speciali a Gavorrano celebrano la tradizione culinaria locale con protagonista il tortello maremmano, tra gusto, cultura e identità. Promosse dall’Associazione Ristoratori di Gavorrano con il patrocinio del Comune e il supporto di Confesercenti Grosseto e dell’Associazione del Tortello Maremmano, queste iniziative mirano a valorizzare il territorio, le sue imprese e le sue eccellenze gastronomiche. Programma: ore 20.00 Vecchia Osteria, Bagno di Gavorrano – La Disfida del Tortello. Una sfida in tre portate tra chef locali sul tema del tortello maremmano: Alberto Rabissi (chef di casa), Valentina Cedrucci (pasta fresca “Da Graziella”), Michele Frolli (“Mangia e Zitto”, MEQ Follonica). Menù fisso: 40 bevande incluse. I partecipanti votano il “tortello più gustoso”, “più bello” e “come Maremma comanda”, affiancando la giuria tecnica (giudizio con valore doppio). Tra i giurati: Michele Cocola, Daniele Reali, Stefania Ulivieri, Francesca Mondei, Massimiliano Mei, Roberto Delli.
• Parco della Maremma – 50° Anniversario Parco della Maremma
Celebrazioni in occasione del 50° anniversario dell’istituzione del Parco della Maremma. Programma: Evento istituzionale – Confronto con istituzioni, ex-presidenti e proiezione del documentario “L’invenzione del Parco della Maremma” di Federico Santini.
VENERDÌ 6 GIUGNO
• Castiglione della Pescaia – Giornate Europee dello Sport 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia che vede lo sport come motore turistico e culturale del territorio in tutte le stagioni. Programma: Campionato italiano Finn (Club Velico Castiglione) (fino all’8 giugno)
• Grosseto – Festival Giallo Grosseto 2025
Rassegna dedicata alla letteratura gialla, thriller e noir, con un omaggio speciale agli scrittori Fruttero & Lucentini. Organizzato dalla Pro Loco di Grosseto e dall’associazione La Farfalla ODV, il festival propone tre giornate dense di incontri, laboratori, presentazioni, tavole rotonde e proiezioni cinematografiche. Direzione artistica: Carlo Legaluppi. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Programma: Presso La Farfalla ODV e Pro Loco Grosseto: ore 9:00 Antiprima del Festival con la scrittrice Paola Zannoner: La sfida (Maldonari Education), incontro con gli alunni della Scuola Dante Alighieri di Grosseto; ore 16:30 Inaugurazione del Festival – Dedicata a Fruttero & Lucentini; ore 17:00 Incontro con Carlotta Fruttero, figlia di Carlo Fruttero, e Marco Malvaldi; ore 17:30 Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone presentano La regina del seire (Sellerio); ore 18:15 Roberto Carboni presenta Il mistero di Villa Lemont (Newton Compton); ore 19:00 Massimo Fagnoni presenta Segnale Assente (Gialli italiani), intervistato da Manuela Fontenova; ore 21:30 Incontro e firmacopie con Malvaldi, Bruzzone, Carboni, Mourlet; ore 22:00 Parola di Diabolik – Il re del Terrore tra fumetti, film e letteratura con Marco & Antonio Manetti (Manetti Bros) e Andrea Carlo Cappi; ore 23:00 Proiezione Diabolik – Sotto la maschera, il dietro le quinte del film dei Manetti Bros
• Istia d’Ombrone (Grosseto) – Music & Wine Festival 2025 – Armonia di eccellenze in Maremma Toscana
Torna per la sua XXXV edizione il Music & Wine Festival, rassegna concertistica di grande prestigio che coniuga musica di qualità e valorizzazione del territorio, tra vini e luoghi suggestivi della Maremma. Un calendario che si snoda da giugno a novembre con concerti, performance artistiche, contaminazioni di generi e appuntamenti in location uniche, tra borghi, castelli, terme e chiese storiche. Un cartellone itinerante, ricco di contaminazioni e location d’eccellenza per vivere la Maremma attraverso l’arte dei suoni e dei sapori. Programma: ore 21:00 Istia d’Ombrone – Fattoria Le Pupille – CLASSICAL ITALIAN SONGS & LATIN JAZZ di Fulvio Jazz Trio con Alessia Martegiani – voce, Maurizio Di Fulvio – chitarra, Ivano Sabatini – contrabbasso. In collaborazione con Fattoria Le Pupille. Info: Associazione Amici del Quartetto – www.musicwinefestival.it – 333 9905662
• Magliano in Toscana – “Vivi l’estate a Magliano in Toscana – Giugno 2025”
Ricco programma di appuntamenti culturali, musicali, filosofici e ludici organizzato dal Comune di Magliano in Toscana e dalle pro loco del territorio. Tra incontri con autori, concerti, passeggiate tematiche, festival e mercatini, il mese di giugno si presenta come un’occasione perfetta per vivere la Maremma all’insegna della condivisione e della cultura. Programma: ore 21:00 Montiano – Chiesa di San Giovanni Concerto “Lunga notte delle chiese”. A cura del Coro dei Madrigalisti di Magliano. Un’esperienza musicale e spirituale nella suggestiva cornice notturna.
• Massa Marittima – Maremma Novecento
IV edizione – Dialoghi sul Novecento in occasione degli ottanta anni dalla Liberazione. Programma: I Paesaggi del Novecento – Cinema Goldoni, h. 21.00 – La Teleferica. Proiezione del film “La Teleferica” di Maurizio Orlandi e Romino Zago. Info e prenotazione obbligatoria: tel. 0566 906525, accoglienzamuseimassa@gmail.com
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: ore 21:15 Teatro Salvini – Spettacolo teatrale “Inconfondibilmente Brewster” della compagnia SOS Teatro.
SABATO 7 GIUGNO
• Caldana (Gavorrano) – VIN IN CALDANA – 1ª edizione
Due giornate interamente dedicate al vino e al territorio per celebrare l’identità enologica della Maremma in una delle sue aree più promettenti: le Colline Metallifere. “Vin in Caldana” è una manifestazione che mette al centro l’eccellenza vitivinicola di Gavorrano, presentando oltre 100 etichette in degustazione all’interno delle affascinanti cantine ipogee medievali, note localmente come Cantinoni, aperte eccezionalmente al pubblico per l’occasione. Organizzata dall’Associazione Commercianti di Caldana con il patrocinio del Comune di Gavorrano e la collaborazione di AIS Grosseto, Doc Maremma Toscana, Consorzio Morellino di Scansano e Condotta Montecucco, l’iniziativa coinvolge anche le associazioni locali Mutuo Soccorso e Sport e motori. Programma: Avvio delle degustazioni nelle cantine sotterranee di Caldana. Presenti oltre 20 cantine locali con più di 100 etichette da degustare. Possibilità di acquistare kit degustazione a 15 €, comprensivo di: Calice con portabicchiere personalizzato, 5 ticket per altrettanti assaggi. Le degustazioni si svolgeranno nei “Cantinoni”, le celebri cantine ipogee del borgo, normalmente chiuse al pubblico
• Cana (Roccalbegna) – “TERRAE – Earth_Air_Fire_Water: The Four Elements in ART”
Inaugurazione (ore 17) della mostra collettiva curata dall’architetto Daniele Bedini presso Le Nozze di Cana Art Gallery in via Garibaldi, 61 a Cana (GR) con opere di Silvano Bavia, Giovanni Maranghi, Paolo Staccioli, Vidà ed evento speciale di SKIM. Il progetto espositivo ospita artisti di rilevanza nazionale con appuntamenti speciali, incontri e performance in galleria e nel borgo. Info e prenotazioni: Daniele Bedini 348-6545957
• Castiglione della Pescaia – Giornate Europee dello Sport 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia che vede lo sport come motore turistico e culturale del territorio in tutte le stagioni. Programma: Campionato italiano Finn (Club Velico Castiglione) (fino all’8 giugno)
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: Sfilata di Moda in Piazza Maristella a cura di Lions Castiglione della Pescaia
• Cinigiano – Eventi 2025
Calendario di appuntamenti 2025 a cura del Comune di Cinigiano che si snoda da maggio a ottobre 2025, toccando tutte le frazioni del territorio. Programma: Cinigiano ore 20 Piazzetta della Chiesa Festa di inizio estate (Pro Loco Cinigiano e Contrada Molino)
• Grosseto – Festival Giallo Grosseto 2025
Rassegna dedicata alla letteratura gialla, thriller e noir, con un omaggio speciale agli scrittori Fruttero & Lucentini. Organizzato dalla Pro Loco di Grosseto e dall’associazione La Farfalla ODV, il festival propone tre giornate dense di incontri, laboratori, presentazioni, tavole rotonde e proiezioni cinematografiche. Direzione artistica: Carlo Legaluppi. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Programma: Presso Pro Loco Grosseto: ore 10:00 Laboratorio per ragazzi con lo scrittore Roberto Carboni; ore 17:00 Piera Carlomagno presenta Un’ombra che cammina (Solferino); ore 17:45 Salvo Toscano presenta La prossima vittima (Mondadori); ore 18:30 Valeria Corciolani presenta Delitto alla libreria Rizzoli (Rizzoli); ore 19:15 Letizia Vicidomini presenta Nero di seppia e il passato (Murcia); ore 21:30 Firmacopie con Carlomagno, Toscano, Corciolani, Vicidomini; ore 22:00 Incontro con l’attore televisivo Mario Pirello; ore 22:45 Gialloamarcord – Proiezione e commenti su film gialli italiani degli anni ’70
• Grosseto – Green Art Maremma
Progetto di rigenerazione urbana, ideato da Claudio Reginali in collaborazione con Davide Braglia e con la direzione artistica di Lapo Simeoni, che sta trasformando il Centro Servizi Le Palme, in via de’ Barberi in una galleria a cielo aperto attraverso l’arte del wall painting (realizzazione di opere monumentali sulle facciate degli edifici). Programma: Centro Servizi Le Palme, via de’ Barberi, Grosseto – Inaugurazione nuova sessione di wall painting di Green Art Maremma e in particolare di quattro nuovi murales realizzati dagli artisti: Aris (ispirazione etrusca e materiali di recupero), Kruella (simbolismo arcaico e natura onirica), Jeroo (biodiversità maremmana e tecnologia), Lapo Simeoni (omaggio all’Isle of Skye e identità locale). Performance di breaking dance all’aperto durante l’inaugurazione.
• Massa Marittima – Giornata Nazionale delle Miniere
In occasione della XVII Giornata Nazionale delle Miniere, il Comune di Massa Marittima e la Biblioteca Comunale Gaetano Badii, in collaborazione con PromoCultura e altri enti, organizzano a partire dalle ore 16 una visita guidata per famiglie agli Archivi Minerari di Niccioleta a cura della dott.ssa Roberta Pieraccioli. A seguire “Ehi Hooo andiamo a lavorar”, un divertente laboratorio creativo per bambini dai 6–10 anni. Info e prenotazione: Biblioteca comunale “G. Badii” – Piazza XXIV Maggio, 10 – 58024 Massa Marittima, tel. 0566 906923 – 335 7501826 (WhatsApp), mail: prestito.biblio@comune.massamarittima.gr.it
• Massa Marittima – “Classica al Museo” – Prima edizione
Festival musicale dedicato alla riscoperta e valorizzazione degli antichi strumenti musicali, promosso dalla Fondazione Museo degli Organi Santa Cecilia con il patrocinio del Comune di Massa Marittima presso il Museo degli Organi Santa Cecilia, Corso Armando Diaz 28. Programma: ore 18.00 VIOLINO E ORGANO. Presentazione del principe degli strumenti italiani, il Violino. Ne scopriremo il repertorio sia sacro che profano, il suo ruolo e l’evoluzione che ha avuto nei secoli. Ingresso concerto + visita museo: 13 euro. Info/prenotazioni: info@museodegliorgani.it – 339 1707357 – www.museodegliorgani.it
• Montieri (Gr) – Sylvatica 2025
Evento organizzato dall’Associazione La Meria Montieri con il patrocinio del Comune di Montieri. Due giorni dedicati a natura, sport, gastronomia, musica e tradizioni, nella splendida cornice naturale delle Colline Metallifere. Programma: ore 18.00 sede Ebike Montieri ASD, via Matteotti Pedalata in notturna – Escursione in bici su tracciato adatto a tutti, organizzata da Ebike Montieri. Info e prenotazioni: +39 329 1028623; ore 19.30 Sala Polivalente, via Roma Apertura del Ristorante della Festa – Cena conviviale aperta a tutti; ore 21.30 Sala Polivalente, via Roma Concerto live – Esibizione della band Le Scimmie. Info: +39 342 9554557
• Orbetello – Campionato italiano pesi leggeri
Manifestazione pugilistica organizzata da Rosanna Conti Cavini, Pugilistica grossetana Umberto Cavini e Comune di Orbetello in Piazza Eroe dei Due Mondi: Christian Gasparri vs Arblin Kaba
• Paganico – Froggattack
Nell’occasione il Parco Comunale di Paganico a partire dalle 19:00 si trasformerà per iniziativa della Pro Loco Paganico in un vero e proprio villaggio del far west. L’atmosfera sarà quella dei saloon, con cibo, bevande, musica e tanto divertimento. L’ingresso è gratuito e il programma prevede musica dal vivo, DJ set e anche una silent disco per chi vuole ballare con le cuffie.
• Parco della Maremma – 50° Anniversario Parco della Maremma
Celebrazioni in occasione del 50° anniversario dell’istituzione del Parco della Maremma. Programma: Festa al Parco – Presentazione del libro fotografico “Una storia lunga cinquant’anni” con Federico Santini e Giulio Bardi, musica dal vivo con Loccasione e stand di ricerca scientifica, prodotti Parco e guide.
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: ore 21:15 Teatro Salvini – Spettacolo teatrale “Inconfondibilmente Brewster” della compagnia SOS Teatro | Cattedrale & area Le Macerie – 81° anniversario del bombardamento di Pitigliano: ore 9:00 Messa; ore 10:00 Commemorazione area Le Macerie | ore 18:00 Biblioteca Zuccarelli – Classicamente – Chiavi di lettura “On the Road: l’America della Beat Generation” con Vincenzo Primoceri e Alessandro Sparacia.
• Roccastrada – Primavera a Roccastrada 2025
Il territorio e i suoi sapori. Rassegna di eventi per la valorizzazione dei prodotti tipici alla terza edizione a cura del Comune di Roccastrada in collaborazione e le Associazioni Pro Loco del territorio. Programma: Non solo strozzapreti… STICCIANO dalle 18.00 alle 24.00 – Nella struttura polivalente di via Vecchia – Degustazione e promozione dei prodotti tipici locali accompagnata da un evento per bambini, una mostra di dipinti ed una serata danzante. Info: tel. 0564 561258 – 0564 561222, www.comune.roccastrada.gr.it – info@comune.roccastrada.gr.it
• Sticciano Scalo (Roccastrada) – Non solo… Strozzapreti
Serata di promozione dei prodotti tipici locali e intrattenimento organizzata dalla Pro Loco di Sticciano con il contributo del Comune di Roccastrada e il supporto di AVIS. Programma: ore 16:00 Pompieropoli: giochi e attività per bambini per scoprire il mestiere dei Vigili del Fuoco; ore 19:00 All You Can Eat – “Mangia a volontà” (€ 20); ore 21:00 Serata danzante con Chiara Zinali. Info: 328 123 6147 – www.prolocosticciano.it
DOMENICA 8 GIUGNO
• Caldana (Gavorrano) – VIN IN CALDANA – 1ª edizione
Due giornate interamente dedicate al vino e al territorio per celebrare l’identità enologica della Maremma in una delle sue aree più promettenti: le Colline Metallifere. “Vin in Caldana” è una manifestazione che mette al centro l’eccellenza vitivinicola di Gavorrano, presentando oltre 100 etichette in degustazione all’interno delle affascinanti cantine ipogee medievali, note localmente come Cantinoni, aperte eccezionalmente al pubblico per l’occasione. Organizzata dall’Associazione Commercianti di Caldana con il patrocinio del Comune di Gavorrano e la collaborazione di AIS Grosseto, Doc Maremma Toscana, Consorzio Morellino di Scansano e Condotta Montecucco, l’iniziativa coinvolge anche le associazioni locali Mutuo Soccorso e Sport e motori. Programma: Prosegue l’apertura dei banchi d’assaggio e l’esperienza tra vino, tradizione e bellezza architettonica. Continuano le degustazioni e l’incontro diretto con i produttori
• Castiglione della Pescaia – Giornate Europee dello Sport 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia che vede lo sport come motore turistico e culturale del territorio in tutte le stagioni. Programma: Campionato italiano Finn (Club Velico Castiglione) (fino all’8 giugno)
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: Matto alla prossima – Scacchi in piazza Maristella ore 19.00
• Cinigiano – Eventi 2025
Calendario di appuntamenti 2025 a cura del Comune di Cinigiano che si snoda da maggio a ottobre 2025, toccando tutte le frazioni del territorio. Programma: Cinigiano Gita estiva (Gruppo Fratres) | Sasso d’Ombrone dalle 17, Parco BellaCosta: Summer Sonic “Tiburzi Sound System” (Ass. Pro Sasso ETS, Nuovo Teatro Cinigiano APS)
• Grosseto – Festival Giallo Grosseto 2025
Rassegna dedicata alla letteratura gialla, thriller e noir, con un omaggio speciale agli scrittori Fruttero & Lucentini. Organizzato dalla Pro Loco di Grosseto e dall’associazione La Farfalla ODV, il festival propone tre giornate dense di incontri, laboratori, presentazioni, tavole rotonde e proiezioni cinematografiche. Direzione artistica: Carlo Legaluppi. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Programma: Presso La Farfalla ODV, Villa Elena Maria: ore 9:00 Tavola rotonda: Gialli e società nei romanzi di Scerbanenco, Fruttero & Lucentini; Con Giuseppe Previti, Giulio Pisano, Andrea Giannasi, Carlo Legaluppi, Caza di Giallo e Nero; ore 10:30 Marco De Franchi presenta Il maestro dei segni (Longanesi); ore 11:15 Stefano Nazzi presenta Come asfaltare sul mare (Clown Bianco Edizioni); ore 12:00 Fabio Mundadori presenta Le lacrime di Dio (Settenove); ore 12:30 Anna Vera Viva presenta Malarmore. Una chimera tra i vicoli di Napoli (Garzanti); ore 18:15 Ben Pastor presenta La fossa dei lupi (Mondadori); ore 19:00 Roberto Riccardi presenta L’enigma Ranucci (Mondadori); ore 20:00 Buffet e firmacopie con Pastor, Riccardi, Viva, Revesri; ore 22:00 – Chiusura del festival – Proiezione del film La donna della domenica (con Marcello Mastroianni, Jacqueline Bisset e Jean-Louis Trintignant). Introduzione critica a cura di Carlo Legaluppi.
• Magliano in Toscana – Visite guidate ed escursioni gratuite
Visite guidate ed escursioni gratuite promosse dal Comune di Magliano in Toscana per la stagione estiva 2025. Un ricco cartellone di appuntamenti per scoprire le bellezze storiche, naturalistiche e culturali del territorio, con alcune esperienze accompagnate da aperitivi al tramonto (a pagamento). Programma: ore 10:00 Archeotrekking. Itinerario: Magliano / San Bruzio / Santa Maria in Borraccia. Info e prenotazioni: 0564 416276 – info@leorme.com
• Massa Marittima – Massa Gustorum
Mostra mercato e sapori del territorio presso l’ex Convento delle Clarisse, Piazza XXIV Maggio dalle 10.00 alle 20.00. Una giornata dedicata all’enogastronomia e ai prodotti agroalimentari della Maremma. L’evento propone: Mostra mercato, Convegni tematici, Laboratori didattici. Tra i protagonisti: olio, vino, birra, farine, formaggi, salumi, miele, dolci e molto altro. Ingresso gratuito
• Monte Argentario – Estate all’Argentario 2025
Cartellone di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento del Comune di Monte Argentario che animerà Porto Santo Stefano e Porto Ercole per tutta l’estate 2025. Le iniziative spaziano dalle regate remiere alla danza inclusiva, dal golf internazionale ai giochi per famiglie, offrendo occasioni di svago e aggregazione per cittadini e turisti. Programma: Argentario Dance “Senza ostacoli” – Porto S. Stefano | Scarpinata dei Quattro Forti – Porto Ercole
• Monterotondo M.mo – Concerto celebrativo per i 40 anni del Coro S. Cecilia
In occasione del quarantesimo anniversario dalla fondazione (1985–2025), il Coro S. Cecilia darà vita al Concerto Anniversario intitolato “40 anni in Armonia”, presso la Chiesa di San Lorenzo Martire alle ore 17:00.
• Montieri (Gr) – Sylvatica 2025
Evento organizzato dall’Associazione La Meria Montieri con il patrocinio del Comune di Montieri. Due giorni dedicati a natura, sport, gastronomia, musica e tradizioni, nella splendida cornice naturale delle Colline Metallifere. Programma: ore 9.30 Punto di ritrovo: Sala Polivalente, via Roma Passeggiata guidata “Alla scoperta delle erbe spontanee commestibili” – Accompagnamento da Guida Ambientale Escursionistica (GAE). Focus su piante ed erbe locali, usi culinari e antichi rimedi. Difficoltà: facile/medio-facile. Costo: 10 € (gratis bambini sotto 12 anni). Prenotazione obbligatoria: Francesca +39 366 4947500 (almeno 24 ore prima); ore 12.30 Sala Polivalente, via Roma Apertura Ristorante della Festa; ore 14.30-16.00 Sala Polivalente, via Roma Conferenza “Un mondo verde: un viaggio tra le erbe spontanee” a cura della Dott.ssa Sandra Radicchi. Scoperta degli usi culinari, leggende e curiosità sulle erbe spontanee. Ingresso libero. A seguire (pomeriggio) Piazza di Montieri: Gioca la piazza, giochi in legno ecosostenibili per grandi e piccini; Musica dal vivo con I Musicanti di Maremma; Mercatino di prodotti tipici, bancarelle con eccellenze locali. Info: +39 342 9554557
• Parco della Maremma – 50° Anniversario Parco della Maremma
Celebrazioni in occasione del 50° anniversario dell’istituzione del Parco della Maremma. Programma: Giornata di apertura straordinaria – Ingresso gratuito e visite guidate sugli itinerari del Parco.
• Roccastrada – Passeggiata ai Canaloni del Farma
Un’escursione unica alla scoperta dei GEOSITI del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, inseriti nel Tuscan Mining UNESCO GeoPark. Un’opportunità per immergersi nella natura incontaminata e conoscere da vicino le peculiarità geologiche e ambientali del territorio. Un’esperienza immersiva tra panorami suggestivi, cultura e geologia, pensata per escursionisti e amanti dell’ambiente di ogni età. Evento organizzato con il patrocinio del Comune di Roccastrada, Parco Nazionale delle Colline Metallifere e altri enti promotori del patrimonio geologico locale. Ritrovo ore 10:00. Punto di partenza: Belagaio – Casa Nova. Coordinate GPS: 43°04’32.6″N 11°13’19.5″E. Percorso: 8 km. Livello difficoltà: medio/facile. Prenotazione obbligatoria: Tommaso: +39 331 4295222. Info: +39 0564 561287 – Email: iat@comune.roccastrada.gr.it
• Saturnia (Manciano) – “Arte e Cultura – Visite Guidate”
Cartellone estivo 2025, promosso da Le Orme – Guide della Maremma Toscana. Un ricco programma di uscite alla scoperta di tesori archeologici, capolavori artistici, paesaggi unici e suggestioni senza tempo. Le visite sono guidate e prevedono esperienze immersive in alcuni dei luoghi più affascinanti della Toscana e del Lazio. Programma: ore 16:00 Saturnia e il Castellum Aquarum. Visita archeologica del borgo, della cisterna monumentale romana, della Necropoli del Puntone. La giornata si conclude con un bagno alle terme. Durata: circa 4 ore. Intero €15, ridotto €10. Info e prenotazioni: Le Orme – Guide della Maremma Toscana – www.leorme.com
• Scarlino – “I Luoghi del Tempo” – 15ª edizione
Festival itinerante tra spettacolo, musica, narrazione e nuove produzioni artistiche, in luoghi suggestivi della Maremma. Programma: CALA CIVETTE, Scarlino: ore 18.00 “Mie Magnifiche Maestre” passeggiata con FABIO GENOVESI e Marco Bizzarri (responsabile Porta del Parco Nazionale delle Colline Metallifere), coordina Norberto Vezzoli; ore 19.30 Concerto “Discoverland” ROBERTO ANGELINI e PIER CORTESE; ore 20.00 Aperitivo. Info: www.iluoghideltempo.it/festival
LUNEDÌ 9 GIUGNO
• Follonica – Laboratori per bambini
Ciclo di laboratori creativi per bambini dai 5 ai 12 anni organizzati dal Museo MAGMA e dalla Biblioteca della Ghisa al MAGMA e alla Biblioteca della Ghisa (attività gratuite e a pagamento) area ex Ilva. Un’occasione speciale per imparare divertendosi tra storie, esplorazioni e attività manuali. Programma: Biblioteca della Ghisa, ore 17 I cavalieri delle buone maniere – Lettura animata del libro “I cavalieri delle buone maniere” e discussione sulle principali regole da rispettare negli spazi condivisi e sui comportamenti da tenere in gruppo. In seguito, laboratorio creativo. BAMBINI 6-9 anni – GRATUITO. Info: MAGMA: 0566 59027 – 338 5376002 (mar-dom 15.30-19.00) frontoffice@magmafollonica.it | Biblioteca della Ghisa: 0566 59246 (lun-ven 8.00-12.50 e 14-19 tranne il mercoledì pomeriggio, sab 9.15-12.45), biblioteca@comune.follonica.gr.it
• Grosseto – “Camminare con Gusto”
Seminari e walking tour: un’occasione da non perdere per le imprese locali. Torna “Camminare con Gusto”, il progetto promosso da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale Vetrina Toscana, realizzato in collaborazione con Unioncamere Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana. Dopo il grande successo della prima edizione, che ha portato visibilità ai borghi e alle imprese locali, l’iniziativa si ripresenta anche in Maremma con una nuova proposta che unisce enogastronomia, territorio e innovazione digitale. Programma: L’uso dei Big Data e delle Analytics
• Piombino (Li) – Eventi Piombino – Spring/Summer 2025
Ricca rassegna di spettacoli tra musica, teatro e comicità che animerà la città fino a settembre. Gli appuntamenti si svolgono tra Corte Pentagono del Castello e Piazza Bovio, con ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria. Programma: ore 21 Corte Pentagono del Castello – Trio P. Servillo, G. Giotto, N. Mangalavite – Piombino European Jazz Festival. Un viaggio musicale tra jazz e canzone d’autore.
MARTEDÌ 10 GIUGNO
• Magliano in Toscana – “Vivi l’estate a Magliano in Toscana – Giugno 2025”
Ricco programma di appuntamenti culturali, musicali, filosofici e ludici organizzato dal Comune di Magliano in Toscana e dalle pro loco del territorio. Tra incontri con autori, concerti, passeggiate tematiche, festival e mercatini, il mese di giugno si presenta come un’occasione perfetta per vivere la Maremma all’insegna della condivisione e della cultura. Programma: ore 18:00 Magliano in Toscana – Giardino sul Torrione – Concerto dell’Ass.ne Recondite Armonie con la partecipazione del Coro dei Madrigalisti di Magliano.
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: ore 21:15 Teatro Salvini – Spettacolo teatrale “Tutto per un materasso” – Laboratorio Ragazzi.
MERCOLEDÌ 11 GIUGNO
• Grosseto – Eventi Pro Loco di Grosseto
Cartellone di eventi a cura della pro Loco, in collaborazione con numerosi enti culturali, librerie, fondazioni e associazioni locali che propone presentazioni di libri, rassegne letterarie, concerti e spettacoli teatrali, per un’offerta culturale varia e stimolante rivolta a cittadini e visitatori, presso la dede della pro Loco in piazza del Polo 3. Programma: ore 18:00 Giovani Musicisti del Mondo. Concorso pianistico Recondite Armonie
GIOVEDÌ 12 GIUGNO
• Grosseto – Eventi Pro Loco di Grosseto
Cartellone di eventi a cura della pro Loco, in collaborazione con numerosi enti culturali, librerie, fondazioni e associazioni locali che propone presentazioni di libri, rassegne letterarie, concerti e spettacoli teatrali, per un’offerta culturale varia e stimolante rivolta a cittadini e visitatori, presso la dede della pro Loco in piazza del Polo 3. Programma: ore 21:00 Rosso e Nero – Tributo a Fiorella Mannoia – Ilaria Belli (voce), Valerio Simonelli (pianoforte e chitarra)
• Magliano in Toscana – Visite guidate ed escursioni gratuite
Visite guidate ed escursioni gratuite promosse dal Comune di Magliano in Toscana per la stagione estiva 2025. Un ricco cartellone di appuntamenti per scoprire le bellezze storiche, naturalistiche e culturali del territorio, con alcune esperienze accompagnate da aperitivi al tramonto (a pagamento). Programma: ore 17:30 Fattoria il Bosco Felice (Montiano). Aperitivo a pagamento. Info e prenotazioni: 0564 416276 – info@leorme.com
• Massa Marittima – Scopri Massa Marittima sotto una nuova luce!
Dopo il successo della scorsa edizione, Massa Marittima Multiservizi organizza per il 2025 una nuova serie di passeggiate guidate notturne, accompagnate da esperti locali, per scoprire luoghi storici, tradizioni, arte e personaggi che hanno segnato la storia della città. Una splendida occasione per vivere Massa Marittima in modo unico e suggestivo! Programma: ore 21.15 Benvenuto ai nostri ospiti e visita alla Cattedrale di San Cerbone. Punto di ritrovo: Piazza Garibaldi, Massa Marittima. Evento gratuito, con prenotazione obbligatoria (massimo 30 persone per gruppo). Prenotazioni: ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it – Tel.: 0566 906554 (Ufficio Turistico aperto tutti i giorni: 10-13 / 16-19). Maggiori informazioni: www.turismomassamarittima.it
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: ore 21:00 Piazza Garibaldi – Esibizione scuola e centro sportivo Life Style.
• Punta Ala (Castiglione della Pescaia) – Melges 32 Series – Seconda tappa 2025
Manifestazione velica a cura dello Yacht Club Punta Ala nel Golfo intorno alle boe (fino al 14 giugno). Info: www.ycpa.it
• Val delle Rose (Grosseto) – Eventi estivi 2025
Ricco cartellone di eventi che unisce musica, enogastronomia, yoga, astronomia e spettacolo nella splendida cornice panoramica della Tenuta Val delle Rose in loc. Poggio la Mozza (GR), Strada Val delle Rose, ore 19. Ogni appuntamento prevede esperienze immersive con degustazioni di vini e buffet, offrendo serate all’insegna del benessere e della cultura. Programma: YOGA & WINE. Lezione al tramonto con Ireyris Yoga Teacher, buffet e degustazione. €25,00 (lezione + buffet + 2 calici di vino). Info e prenotazioni: 0564 409062 – hospitality@valdellerose.it, www.valdellerose.it
VENERDÌ 13 GIUGNO
• Arcidosso – Vulcano di Birra
Festival indipendente amiatino dedicato alla birra artigianale e non solo, presso il Nido delle Fate, struttura nel Parco del Tennis in viale Davide Lazzaretti. L’iniziativa proporrà (dal 13 fino al 15 giugno) street food di qualità, musica live, divertimenti per i più piccoli, mercatino artigiano, degustazioni, live painting. Ingresso libero.
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: Festival I Luoghi del Tempo – “Pietro Citati e la Maremma” – Roccamare – Castiglione della Pescaia. Info: https://visitcastiglionedellapescaia.it/luoghi-del-tempo/
• Castiglione della Pescaia – “I Luoghi del Tempo” – 15ª edizione
Festival itinerante tra spettacolo, musica, narrazione e nuove produzioni artistiche, in luoghi suggestivi della Maremma. Programma: PINETA DI ROCCAMARE, Castiglione della Pescaia: ore 18.00 in collaborazione con Gabinetto G.P. Vieusseux “Piero Citati e la Maremma” passeggiata con EDOARDO ALBINATI, STEFANO CITATI e Patrizia Guidi (Direttrice Biblioteca Italo Calvino Castiglione della Pescaia), coordina Michele Rossi (Direttore Gabinetto G.P. Vieusseux); ore 19.30 concerto GIANNI MAROCCOLO e ANDREA CHIMENTI; ore 20.00 Aperitivo. Info: www.iluoghideltempo.it/festival
• Civitella Marittima – 53° Festa dell’Alta Maremma!
Torna la tanto attesa Festa dell’Alta Maremma a cura della ProLoco Civitella Marittima. Musica, spettacoli, dj set alla Pista dei castagni, gastronomia e molto, molto altro al centro di questa grande kemesse alla sua 53esima edizione (dal 13 al 15 giugno). Tra i momenti clou il Palio dei Carretti. Programma: ore 19:00 Canguasti Teatro presenta “Buffi Misteri”, spettacolo medievale itinerante; dalle 20:00 Apertura stand gastronomico; dalle 21:30 Musiche e Danze Medievali nel borgo con “Archam Folk Band”; dalle 23:00 DJ Set ai Castagni – Pista di Sopra
• Civitella Paganico – Music & Wine Festival 2025 – Armonia di eccellenze in Maremma Toscana
Torna per la sua XXXV edizione il Music & Wine Festival, rassegna concertistica di grande prestigio che coniuga musica di qualità e valorizzazione del territorio, tra vini e luoghi suggestivi della Maremma. Un calendario che si snoda da giugno a novembre con concerti, performance artistiche, contaminazioni di generi e appuntamenti in location uniche, tra borghi, castelli, terme e chiese storiche. Un cartellone itinerante, ricco di contaminazioni e location d’eccellenza per vivere la Maremma attraverso l’arte dei suoni e dei sapori. Programma: ore 19:00 Civitella Paganico – Antico Casale l’Impostino – CONCERTO AL TRAMONTO IN MAREMMA con Giovanni Lanzini – clarinetto & live electronics. Ingresso a pagamento con cena-degustazione a cura di Antichi Gusti di Maremma. Info: Associazione Amici del Quartetto – www.musicwinefestival.it – 333 9905662
• Magliano in Toscana – “Vivi l’estate a Magliano in Toscana – Giugno 2025”
Ricco programma di appuntamenti culturali, musicali, filosofici e ludici organizzato dal Comune di Magliano in Toscana e dalle pro loco del territorio. Tra incontri con autori, concerti, passeggiate tematiche, festival e mercatini, il mese di giugno si presenta come un’occasione perfetta per vivere la Maremma all’insegna della condivisione e della cultura. Programma: ore 18:30 Magliano in Toscana – Giardino sul Torrione – L’anima dei libri – tre incontri letterari a Magliano in Toscana. Primo incontro con Giovanni Grasso (giornalista e portavoce del Presidente della Repubblica) e conduttrice Mirella Serri. Sarà presente l’autore.
• Massa Marittima – Grinduro Italia 2025
Tre giorni (dal 13 al 15 giugno) tra sport, musica e divertimento. Torna a Massa Marittima l’appuntamento con Grinduro Italia, l’evento ciclistico che unisce la sfida della gravel race a un’autentica esperienza festivaliera, con musica live, street food e tanto divertimento. Cuore dell’evento sarà Il Cassero – Torre del Candeliere, da cui prenderanno il via le attività. Un weekend pensato per ciclisti, famiglie e appassionati, con scontistiche riservate ai residenti e tante occasioni di socialità. Info: www.grinduro.com | italia@grinduro.com | 368 6307789
• Grosseto – Fiera del Disco, Fumetti, Carte e Subbuteo
Presso il centro commerciale Aurelia Antica, venti espositori, provenienti da tutta Italia ed esperti del settore collezionismo, dal 13 al 15 giugno mettereanno in mostra vinili, CD, fumetti, video games, manga, figurine e tanto altro. La Fiera è organizzata dall’Associazione Culturale Fumetti e Dintorni in collaborazione con centro commerciale Aurelia Antica. Ingresso gratuito. Info: www.fumettiedintorni.it, tel. 348 4410579 – 338 7390387
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: Centro storico – “Pitigliano con Ama.le” – Evento e sostegno della ricerca | ore 20:00 Seminario vescovile – Cena solidale
• Punta Ala (Castiglione della Pescaia) – Melges 32 Series – Seconda tappa 2025
Manifestazione velica a cura dello Yacht Club Punta Ala nel Golfo intorno alle boe (fino al 14 giugno). Info: www.ycpa.it
• Rocca di Montemassi – “Maremma Che Apericene!”
Serate organizzate dalla Rocca di Montemassi per l’estate 2025. L’iniziativa, che unisce gusto, musica e atmosfera suggestiva, propone un ricco calendario di apericene al tramonto, accompagnate da special guest DJ set, un calice di vino e sfiziosi assaggi. Ogni appuntamento è un’occasione per godersi i panorami della Maremma, buon vino e musica selezionata, in un contesto raffinato e accogliente. Le serate si svolgono alle ore 19:30 presso: Rocca di Montemassi in strada Provinciale 91, Loc. Pian del Bichi, 58036 Roccastrada (GR). Costo: 20 € a persona. Prenotazione obbligatoria: hospitality@roccadimontemassi.it – 0564 579700
SABATO 14 GIUGNO
• Arcidosso – Vulcano di Birra
Festival indipendente amiatino dedicato alla birra artigianale e non solo, presso il Nido delle Fate, struttura nel Parco del Tennis in viale Davide Lazzaretti. L’iniziativa proporrà (dal 13 fino al 15 giugno) street food di qualità, musica live, divertimenti per i più piccoli, mercatino artigiano, degustazioni, live painting. Ingresso libero.
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: CLINIC MAURIZIO SARRI, due giornate interamente dedicate al calcio, tra teoria, analisi video e attività pratiche in campo Maurizio Sarri ed esperti del panorama calcistico nazionale [posti limitati – evento su prenotazione organizzato da La Valletta Beach Club. Info: https://visitcastiglionedellapescaia.it/clinic-maurizio-sarri-14-e-15-giugno-a-castiglione-della-pescaia] | CASE DEL MALCONTENTO – spettacolo teatrale in Piazza Solti | FUOCHI A MARE – Spettacolo Pirotecnico – Castiglione della Pescaia
• Castiglione della Pescaia – Clinic Maurizio Sarri
Il grande calcio fa tappa a Castiglione della Pescaia: il mare incontra il calcio d’autore con il Clinic condotto da Maurizio Sarri, uno degli allenatori più influenti del panorama nazionale. Con il patrocinio del Comune di Castiglione della Pescaia, il Clinic si svolgerà nella splendida cornice de La Valletta Beach Club e presso l’impianto sportivo Casamorino Pro Soccer Lab. Due giornate interamente dedicate al calcio, tra teoria, analisi video e attività pratiche in campo, con l’obiettivo di approfondire le dinamiche del calcio moderno attraverso l’approccio e l’esperienza di Maurizio Sarri. L’iniziativa è rivolta ad allenatori, appassionati, e a tutti coloro che desiderano entrare nel cuore della tattica calcistica contemporanea. Posti limitati. Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://clinicmauriziosarri.it
• Castiglione della Pescaia – Buon Compleanno Biblioteca “Italo Calvino”
Dal 2005 al 2025: 20 anni di storie, letture, musica e cultura. La Biblioteca “Italo Calvino” festeggia il ventennale con una serie di eventi gratuiti per grandi e piccoli! Programma: nel borgo di Castiglione della Pescaia ore 21:00 Chiusura delle celebrazioni per i 20 anni della Biblioteca con “Le case del malcontento”, uno spettacolo teatrale itinerante per le vie del borgo tratto dall’omonimo libro di Sacha Naspini.
• Cinigiano – Eventi 2025
Calendario di appuntamenti 2025 a cura del Comune di Cinigiano che si snoda da maggio a ottobre 2025, toccando tutte le frazioni del territorio. Programma: Poggi del Sasso ore 19.30, Centro polifunzionale Sere d’Estate (Ass. Culturale Poggi del Sasso) | Cinigiano Paese in Festa (Comune di Cinigiano)
• Civitella Marittima – 53° Festa dell’Alta Maremma!
Torna la tanto attesa Festa dell’Alta Maremma a cura della ProLoco Civitella Marittima. Musica, spettacoli, dj set alla Pista dei castagni, gastronomia e molto, molto altro al centro di questa grande kemesse alla sua 53esima edizione (dal 13 al 15 giugno). Tra i momenti clou il Palio dei Carretti. Programma: ore 12:00 Apertura stand gastronomico; ore 16:00 Apertura stand donzelle – Palio dei Carretti Under-14; dalle 16:30 alle 19:00 Antichi Giochi Medievali per bambini per le vie del borgo; dalle 17:30 alle 19:00 Musica medievale itinerante per il borgo con “Le Bestie di Bacco”; dalle 18:00 alle 19:30 Seminario sul “Teatro Medievale” a cura di Felice Panico (presso ASBUC Usi Civici); dalle 19:30 Apertura stand gastronomico; ore 21:30 Spettacolo di giocoleria, piro manzia e saltimbanchi medievali con “Syn Circus”; dalle 23:00 DJ Set ai Castagni – Pista di Sopra
• Grosseto – Fiera del Disco, Fumetti, Carte e Subbuteo
Presso il centro commerciale Aurelia Antica, venti espositori, provenienti da tutta Italia ed esperti del settore collezionismo, dal 13 al 15 giugno mettereanno in mostra vinili, CD, fumetti, video games, manga, figurine e tanto altro. La Fiera è organizzata dall’Associazione Culturale Fumetti e Dintorni in collaborazione con centro commerciale Aurelia Antica. Ingresso gratuito. Info: www.fumettiedintorni.it, tel. 348 4410579 – 338 7390387
• Grosseto – Eventi Pro Loco di Grosseto
Cartellone di eventi a cura della pro Loco, in collaborazione con numerosi enti culturali, librerie, fondazioni e associazioni locali che propone presentazioni di libri, rassegne letterarie, concerti e spettacoli teatrali, per un’offerta culturale varia e stimolante rivolta a cittadini e visitatori, presso la dede della pro Loco in piazza del Polo 3. Programma: ore 21:15 Censurate – Le canzoni che non dovevate ascoltare. Spettacolo di teatro e canzone con: Daniele Sgherri (voce narrante e ironica bussola nel amre della censura), G. Daniela Samperi (voce narrante e vibrante), Michele Santinelli (pianoforte, sax e chitarra)
• Grosseto – Grosseto Music Projec
Seconda edizione tutta rinnovata di una iniziativa tesa a far crescere la passione per la musica suonata dal vivo e condividere l’esperienza di suonare in gruppo. Programma: Il Chiosco (piazza Donatello, Grosseto) Ultima tappa dei concerti nei locali. Evento conviviale e musicale in una location informale all’aperto. Info: www.grmusicproject.it
• Manciano – “Le voci della storia 2025”
Rassegna culturale organizzata dal Comune di Manciano e dal Museo diffuso della comunità mancianese quest’anno dedicata al patrimonio culturale materiale e umano del Comune di Manciano, noto come la “terra tra i due fiumi” Fiora e Albegna, un territorio ricco di storia e tradizioni destinato a confluire nel Museo diffuso della comunità mancianese. Programma: ore 17.00 Giardini pubblici, San Martino sul Fiora – Lettura scenica – “Miniera… e le stelle stanno a guardare”. Una toccante lettura scenica sulla vita e le fatiche dei minatori, ispirata a racconti reali e ambientata nel cuore della Maremma.
• Marsiliana (Manciano) – Marsiliana “Sport Village” – 1ª Edizione
Un weekend all’insegna dello sport, dell’aggregazione e della salute in Piazza della Chiesa a Marsiliana organizzato dalla Pro Loco Marsiliana con il patrocinio del Comune di Manciano. Programma: 12:00 Apertura stand gastronomico; 16:00 Animazione per bambini con SaBrilla; 17:30 Camminata della Salute – VI edizione; 17:30 Torneo di burraco (Trattoria “Da Laura”); 18:30 Esibizione atlete Deborah Fitness Club Orbetello; 21:00 Premiazione torneo di burraco; 21:30 Osservazione astronomica con Roberto Madrigali
• Massa Marittima – Grinduro Italia 2025
Tre giorni (dal 13 al 15 giugno) tra sport, musica e divertimento. Torna a Massa Marittima l’appuntamento con Grinduro Italia, l’evento ciclistico che unisce la sfida della gravel race a un’autentica esperienza festivaliera, con musica live, street food e tanto divertimento. Cuore dell’evento sarà Il Cassero – Torre del Candeliere, da cui prenderanno il via le attività. Un weekend pensato per ciclisti, famiglie e appassionati, con scontistiche riservate ai residenti e tante occasioni di socialità. Info: www.grinduro.com | italia@grinduro.com | 368 6307789
• Massa Marittima – Concerto commemorativo con il pianista Matteo Fossi
L’Associazione Amici della Musica di Massa Marittima organizza, con il patrocinio della Città di Massa Marittima, un concerto in memoria del Prof. Renzo Guideri. Protagonista dell’evento sarà il pianista Matteo Fossi, che interpreterà celebri composizioni di Ludwig van Beethoven e Claude Debussy. L’appuntamento è fissato alle ore 18.00, presso la Sala Congressi del Palazzo dell’Abbondanza a Massa Marittima. INFO: 333 8517174 / 339 1699283
• Parco della Maremma – Parco Aperto Estate 2025
Rassegna estiva di spettacoli. Programma: Sentiero Faunistico A6 – Concerto “Sacrarmonia” di Antonella Ruggiero. Info: www.parco-maremma.it
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: Centro storico – “Pitigliano con Ama.le” – Evento e sostegno della ricerca | ore 16:00 Stadio Vignagrande – Spettacoli e giochi per bambini | ore 21:00 Teatro Salvini “Non è mai troppo Manzi” – Spettacolo teatrale.
• Punta Ala (Castiglione della Pescaia) – Melges 32 Series – Seconda tappa 2025
Manifestazione velica a cura dello Yacht Club Punta Ala nel Golfo intorno alle boe (fino al 14 giugno). Info: www.ycpa.it
• Rocchette di Fazio (Semproniano) – Primo Festival Transfrontaliero dell’Escursionismo nelle Maremme
Libri, progetti idee ed escursioni da un’idea di Irene Pellegrini in collaborazione con il comune di Semproniano e l’associazione La Piazzoletta. Nell’occasione la presentazione dei libri si alternerà ad escursioni e dibattiti. Programma: ore 15 Escursione: L’anello di Bellafreddi, Rocchette di Fazio e le sue gole (4 km circa, livello medio-facile); ore 18 Pieve di Santa Cristina (Rocchette di Fazio) Presentazione libri: A piedi nel far west (Effigi) e 111 luoghi delle maremme che devi proprio scoprire (Emons) di Irene Pellegrini. Modera: Laura Fontani; ore 20 rinfresco. Info: 328 7178272 (sentieri liberi)
DOMENICA 15 GIUGNO
• Arcidosso – Vulcano di Birra
Festival indipendente amiatino dedicato alla birra artigianale e non solo, presso il Nido delle Fate, struttura nel Parco del Tennis in viale Davide Lazzaretti. L’iniziativa proporrà (dal 13 fino al 15 giugno) street food di qualità, musica live, divertimenti per i più piccoli, mercatino artigiano, degustazioni, live painting. Ingresso libero.
• Arcidosso – I Cavalieri dell’Ordine dei Valorosi
Presentazione del libro “I Cavalieri dell’Ordine dei Valorosi”, a cura di Indiana Poetessa, relatori la giornalista Rai Gioia Re e il professore Marco Franceschelli. Ambientato nel XIII secolo racconta la vicenda di quattro cavalieri che tra molte avventure e luoghi bellissimi, “toccheranno” anche il territorio amiatino e la fortezza di Arcidosso… dalle ore 17.00 nella sala al piano terra del Castello Aldobrandesco. Al termine della presentazione, firma copie dell’autrice. Info: tel. 366 7472612
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: SAGGIO scuola di musica Associazione Musicale presso l’Orto del Lilli ore 21.00 | CLINIC MAURIZIO SARRI, due giornate interamente dedicate al calcio, tra teoria, analisi video e attività pratiche in campo Maurizio Sarri ed esperti del panorama calcistico nazionale [posti limitati – evento su prenotazione organizzato da La Valletta Beach Club. Info: https://visitcastiglionedellapescaia.it/clinic-maurizio-sarri-14-e-15-giugno-a-castiglione-della-pescaia]
• Castiglione della Pescaia – Clinic Maurizio Sarri
Il grande calcio fa tappa a Castiglione della Pescaia: il mare incontra il calcio d’autore con il Clinic condotto da Maurizio Sarri, uno degli allenatori più influenti del panorama nazionale. Con il patrocinio del Comune di Castiglione della Pescaia, il Clinic si svolgerà nella splendida cornice de La Valletta Beach Club e presso l’impianto sportivo Casamorino Pro Soccer Lab. Due giornate interamente dedicate al calcio, tra teoria, analisi video e attività pratiche in campo, con l’obiettivo di approfondire le dinamiche del calcio moderno attraverso l’approccio e l’esperienza di Maurizio Sarri. L’iniziativa è rivolta ad allenatori, appassionati, e a tutti coloro che desiderano entrare nel cuore della tattica calcistica contemporanea. Posti limitati. Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://clinicmauriziosarri.it
• Cinigiano – Eventi 2025
Calendario di appuntamenti 2025 a cura del Comune di Cinigiano che si snoda da maggio a ottobre 2025, toccando tutte le frazioni del territorio. Programma: Monticello Amiata Manifestazione cicloturistica GF Santa Fiora 135 (ASD MTB Santa Fiora)
• Civitella Marittima – 53° Festa dell’Alta Maremma!
Torna la tanto attesa Festa dell’Alta Maremma a cura della ProLoco Civitella Marittima. Musica, spettacoli, dj set alla Pista dei castagni, gastronomia e molto, molto altro al centro di questa grande kemesse alla sua 53esima edizione (dal 13 al 15 giugno). Tra i momenti clou il Palio dei Carretti. Programma: ore 11:00 Visita guidata per il borgo con incursioni teatrali a cura di Canguasti Teatro; ore 11:30 Truccabimbi Medieval-Fantasy; ore 12:00 Apertura stand gastronomico; ore 16:00 Apertura stand donzelle; ore 16:30 Corteo Storico di Civitella Marittima con esibizione di percussioni storiche a cura de “I Rullanti dell’Ardenghesca”; ore 17:30 Gran Palio Storico dei Carretti – Premiazione vincitori palio, con esibizione de “I Rullanti dell’Ardenghesca” e “Gruppo Sbandieratori di Roccaeterighi”; dalle 19:30 Apertura stand gastronomico
• Follonica – “La Coppa d’Africa”
Maremma Subbuteo in collaborazione con i bagni LA PINETA organizza un torneo promozionale, “La Coppa d’Africa” che si svolgerà nella pineta adiacente ai Bagni (a partire dalle 9.30) coinvolgendo 24 giocatori provenienti da tutta la Toscana. Info: maremmasubbuteo@libero.it
• Grosseto – Fiera del Disco, Fumetti, Carte e Subbuteo
Presso il centro commerciale Aurelia Antica, venti espositori, provenienti da tutta Italia ed esperti del settore collezionismo, dal 13 al 15 giugno mettereanno in mostra vinili, CD, fumetti, video games, manga, figurine e tanto altro. La Fiera è organizzata dall’Associazione Culturale Fumetti e Dintorni in collaborazione con centro commerciale Aurelia Antica. Ingresso gratuito. Info: www.fumettiedintorni.it, tel. 348 4410579 – 338 7390387
• Marina di Grosseto – “Grande Estate al Mare” 2025
Cartellone promosso dall’Amministrazione comunale con il Centro Commerciale Naturale, la Pro Loco, il Comitato Festeggiamenti San Rocco, il Centro Sociale San Rocco e i balneari della Maremma grossetana. Una rassegna pensata per accompagnare cittadini e turisti lungo tutta la stagione estiva con eventi per tutte le età, tra sport, musica, spettacoli e intrattenimento. Programma: ore 17:00-19:30 Animazione per bambini in piazza del Mercato con giochi, spettacoli e animazione insieme a Megawatt, Cuoricina, Cuoco Pasticcio e Magia.
• Magliano in Toscana – “Vivi l’estate a Magliano in Toscana – Giugno 2025”
Ricco programma di appuntamenti culturali, musicali, filosofici e ludici organizzato dal Comune di Magliano in Toscana e dalle pro loco del territorio. Tra incontri con autori, concerti, passeggiate tematiche, festival e mercatini, il mese di giugno si presenta come un’occasione perfetta per vivere la Maremma all’insegna della condivisione e della cultura. Programma: ore 18:30 San Bruzio Concerto del Corpo Bandistico G. Verdi di Magliano. Musiche di Ennio Morricone nella cornice storica del sito archeologico.
• Marsiliana (Manciano) – Marsiliana “Sport Village” – 1ª Edizione
Un weekend all’insegna dello sport, dell’aggregazione e della salute in Piazza della Chiesa a Marsiliana organizzato dalla Pro Loco Marsiliana con il patrocinio del Comune di Manciano. Programma: 12:00 Apertura stand gastronomico; 16:30 Ludobus della Maremma (Bandus APS); 18:00 Esibizione Ginnastica Mancianese ASD; 19:00 Premiazione “Atleti dell’anno” con Paolo Mastracca; 21:30 Favola Party – Spettacolo teatrale amatoriale; 22:30 Esibizione Ginnastica Civitavecchia; 23:00 Estrazione Lotteria Inclusiva Sportiva
• Massa Marittima – Grinduro Italia 2025
Tre giorni (dal 13 al 15 giugno) tra sport, musica e divertimento. Torna a Massa Marittima l’appuntamento con Grinduro Italia, l’evento ciclistico che unisce la sfida della gravel race a un’autentica esperienza festivaliera, con musica live, street food e tanto divertimento. Cuore dell’evento sarà Il Cassero – Torre del Candeliere, da cui prenderanno il via le attività. Un weekend pensato per ciclisti, famiglie e appassionati, con scontistiche riservate ai residenti e tante occasioni di socialità. Info: www.grinduro.com | italia@grinduro.com | 368 6307789
• Montepescali (Grosseto) – Presentazione del libro “Frammenti di Maremma”
Alle ore 17 presso la chiesa di S.Niccolò in Montepescali sarà presentato il libro dal titolo “Frammenti di Maremma” alla cui stesura hanno collaborato per le foto e i testi cinque autori Patrizia Fantini, Fabiola Piselli, Alberto Frosali, Hubert Corsi e Umberto Baglioni. I contenuti traggono con le foto frammenti di luoghi o di panoramiche di Montepescali e della maremma circostante. I testi comprendono poesie e brevi racconti con descrizione dei luoghi ed angoli di Montepescali e di Braccagni e della Maremma circostante ripercorrendo attraverso notizie storiche un po’ la storia e l’evoluzione dei luoghi con riferimenti di personaggi che hanno vissuto nei luoghi quali Idillio Dell’Era il Reali detto l’apaio di Bolgheri e Montepescali e di altri personaggi. L’iniziativa è dedicata all’associazione Iron Mamme a cui sarà devoluto il ricavato dell’incontro. Info: 3313683616
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: ore 9:00 Stadio Vignagrande – Il Giro del Torciatore e Vespa in Tufor – “Pitigliano su due ruote: Giri in Vespa e in Moto” | ore 17:00 Country House Maremma – S.R. 74, km 49.271 – Merenda nell’Oliviata “L’olio che unisce”
• Rocchette di Fazio (Semproniano) – Primo Festival Transfrontaliero dell’Escursionismo nelle Maremme
Libri, progetti idee ed escursioni da un’idea di Irene Pellegrini in collaborazione con il comune di Semproniano e l’associazione La Piazzoletta. Nell’occasione la presentazione dei libri si alternerà ad escursioni e dibattiti. Programma: ore 10 Escursione: Da Rocchette di Fazio a Semproniano e ritorno (7 km circa, livello medio facile); ore 15:30 Escursionismo nelle maremme, esempi virtuosi: Damiano Fabbri (staffreedom, San Giovanni in Tuscia) – l’esperienza del cammino dei villaggi e del cammino terramare, Stefano Mecario (autore) – il racconto dell’escursionismo e il consorzio camminatori indipendenti, Marco D’Aureli (antropologo) – l’esperienza di Simulalo e il trekking narrativo, Paolo Guardalà e Maja Borer (amici della via Clodia) – la via Clodia nel Lazio e l’esperienza della Mola di Oriolo; ore 18:30 Aperitivo finale. Info: 328 7178272 (sentieri liberi)
• Scansano – 4° Motomorellino a Scansano
Programma: ore 8.30 iscrizioni e Colazione Piazza Garibaldi; ore 9.30 partenza; ore 11.00 sosta; ore 13.00 pranzo in cantina. Quota di partecipazione 35€ a moto e 25€ per passeggero. Info e iscrizioni: 328 8687103 – 349 7223505
• Siena – “Arte e Cultura – Visite Guidate”
Cartellone estivo 2025, promosso da Le Orme – Guide della Maremma Toscana. Un ricco programma di uscite alla scoperta di tesori archeologici, capolavori artistici, paesaggi unici e suggestioni senza tempo. Le visite sono guidate e prevedono esperienze immersive in alcuni dei luoghi più affascinanti della Toscana e del Lazio. Programma: ore 9:30 I Pavimenti del Duomo di Siena. Opera d’arte unica al mondo, visibile solo per brevi periodi dell’anno. Durata: circa 3 ore. Biglietto incluso: €30 (include ingresso e auricolari). Info e prenotazioni: www.leorme.com
LUNEDÌ 16 GIUGNO
• Castiglione della Pescaia – L’isola Clodia e la Diaccia Botrona
Escursione e aperitivo al tramonto. Visita guidata gratuita a cura della Cooperativa Le Orme in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Grosseto. Ogni lunedì ore 19 (fino al 15 settembre). Ritrovo in loc. Ponti di Badia, strada prov. Castiglionese. Info e prenotazioni: 0564 488573 – 0564 416276, mail info@grossetoturismo.it
• Grosseto – “Camminare con Gusto”
Seminari e walking tour: un’occasione da non perdere per le imprese locali. Torna “Camminare con Gusto”, il progetto promosso da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale Vetrina Toscana, realizzato in collaborazione con Unioncamere Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana. Dopo il grande successo della prima edizione, che ha portato visibilità ai borghi e alle imprese locali, l’iniziativa si ripresenta anche in Maremma con una nuova proposta che unisce enogastronomia, territorio e innovazione digitale. Programma: Intelligenza Artificiale generativa per testi e immagini
• Punta Ala (Castiglione della Pescaia) – Rally Vele d’Epoca
Manifestazione velica a cura dello Yacht Club Punta Ala nel Golfo intorno alle boe. Info: www.ycpa.it
MARTEDÌ 17 GIUGNO
• Follonica – Laboratori per bambini
Ciclo di laboratori creativi per bambini dai 5 ai 12 anni organizzati dal Museo MAGMA e dalla Biblioteca della Ghisa al MAGMA e alla Biblioteca della Ghisa (attività gratuite e a pagamento) area ex Ilva. Un’occasione speciale per imparare divertendosi tra storie, esplorazioni e attività manuali. Programma: Museo MAGMA, ore 10 Elba-Follonica A/R – Visita alla sezione “Risorse naturali” del museo, soffermandosi in particolare sul trasporto del minerale ferroso. In seguito, i bambini completeranno una mappa illustrata semplificata del viaggio del ferro dall’isola d’Elba a Follonica, disegnando barche, mare e la città-fabbrica. BAMBINI 5-9 anni – € 4,00. Info: MAGMA: 0566 59027 – 338 5376002 (mar-dom 15.30-19.00) frontoffice@magmafollonica.it | Biblioteca della Ghisa: 0566 59246 (lun-ven 8.00-12.50 e 14-19 tranne il mercoledì pomeriggio, sab 9.15-12.45), biblioteca@comune.follonica.gr.it
• Gavorrano – Sapori di Maremma tra Tortelli e Miniere
Due appuntamenti enogastronomici speciali a Gavorrano celebrano la tradizione culinaria locale con protagonista il tortello maremmano, tra gusto, cultura e identità. Promosse dall’Associazione Ristoratori di Gavorrano con il patrocinio del Comune e il supporto di Confesercenti Grosseto e dell’Associazione del Tortello Maremmano, queste iniziative mirano a valorizzare il territorio, le sue imprese e le sue eccellenze gastronomiche. Programma: ore 15.00 Ristorante Il Morgante, Gavorrano – Lezione di cucina gratuita sul tortello maremmano. Una cooking lesson aperta a tutti i partecipanti alla disfida: con lo chef Massimo Bucci per imparare segreti e tecniche della regina della tavola maremmana.
• Punta Ala (Castiglione della Pescaia) – Rally Vele d’Epoca
Manifestazione velica a cura dello Yacht Club Punta Ala nel Golfo intorno alle boe. Info: www.ycpa.it
• Roselle (Grosseto) – L’antica città etrusco-romana di Roselle
Visite guidate gratuite a cura della Cooperativa Le Orme in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Grosseto, tutti i martedì, fino al 16 settembre. Appuntamento ore 17.30 alla biglietteria del Parco Archeologico. Ingresso al parco archeologico agevolato e ridotto al costo di € 2,00. Info e prenotazioni: 0564 488573 – 0564 416276, info@grossetoturismo.it
MERCOLEDÌ 18 GIUGNO
• Gavorrano – Sapori di Maremma tra Tortelli e Miniere
Due appuntamenti enogastronomici speciali a Gavorrano celebrano la tradizione culinaria locale con protagonista il tortello maremmano, tra gusto, cultura e identità. Promosse dall’Associazione Ristoratori di Gavorrano con il patrocinio del Comune e il supporto di Confesercenti Grosseto e dell’Associazione del Tortello Maremmano, queste iniziative mirano a valorizzare il territorio, le sue imprese e le sue eccellenze gastronomiche. Programma: dalle ore 18.00 Museo Minerario e Teatro delle Rocce, Gavorrano – Piatti di Pirite – Il Tortello in Miniera (2ª edizione). Programma: ore 18 visita guidata al Museo Minerario e Teatro delle Rocce; ore 19 aperitivo al tramonto; ore 20 cena a menù fisso (con presenza del tortello maremmano). Un evento che unisce gastronomia, cultura mineraria e tradizioni locali, per raccontare l’identità del territorio trasformando ingredienti semplici in esperienze straordinarie.
• Grosseto – Raccontare Grosseto 2025
Calendario di visite guidate offerte dal Comune di Grosseto per promuovere le bellezze della città e del territorio comunale. Il programma è pensato per metter in luce e approfondire i diversi aspetti storico artistici della città e per valorizzare i piccoli borghi e gli ambienti naturali meno conosciuti. Le visite guidate sono gratuite. Tutte le visite guidate sono su prenotazione allo 0564 488573 oppure scrivendo a info@grossetoturismo.it. Programma: ore 18:30 → Il Liberty a Grosseto. Una passeggiata per le vie del centro che si allunga fuori dal centro storico, per vedere ciò che resta delle antiche dimore di campagna dei ricchi possidenti terrieri che un tempo vivevano nei dintorni della città. Uno sguardo allo stile liberty e alle sue caratteristiche architettoniche attraverso l’analisi degli edifici ancora presenti all’interno del tessuto urbano.
• Monte Argentario – Estate all’Argentario 2025
Cartellone di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento del Comune di Monte Argentario che animerà Porto Santo Stefano e Porto Ercole per tutta l’estate 2025. Le iniziative spaziano dalle regate remiere alla danza inclusiva, dal golf internazionale ai giochi per famiglie, offrendo occasioni di svago e aggregazione per cittadini e turisti. Programma: Argentario Sailing Week – Porto S. Stefano (fino al 22 giugno)
GIOVEDÌ 19 GIUGNO
• Grosseto – Eventi Pro Loco di Grosseto
Cartellone di eventi a cura della pro Loco, in collaborazione con numerosi enti culturali, librerie, fondazioni e associazioni locali che propone presentazioni di libri, rassegne letterarie, concerti e spettacoli teatrali, per un’offerta culturale varia e stimolante rivolta a cittadini e visitatori, presso la dede della pro Loco in piazza del Polo 3. Programma: ore 18:30 Presentazione del libro Incubo di Massimo Marcucci. Dialoga con l’autore: Luca Giglioni – In collaborazione con Libreria Mondadori – Centro Storico
• Magliano in Toscana – “Vivi l’estate a Magliano in Toscana – Giugno 2025”
Ricco programma di appuntamenti culturali, musicali, filosofici e ludici organizzato dal Comune di Magliano in Toscana e dalle pro loco del territorio. Tra incontri con autori, concerti, passeggiate tematiche, festival e mercatini, il mese di giugno si presenta come un’occasione perfetta per vivere la Maremma all’insegna della condivisione e della cultura. Programma: ore 21:00 Chalet di Piazza Marconi – Saggio di danza – Odissea 2001. Esibizione di fine anno accademico degli allievi della scuola di danza.
• Monte Argentario – Estate all’Argentario 2025
Cartellone di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento del Comune di Monte Argentario che animerà Porto Santo Stefano e Porto Ercole per tutta l’estate 2025. Le iniziative spaziano dalle regate remiere alla danza inclusiva, dal golf internazionale ai giochi per famiglie, offrendo occasioni di svago e aggregazione per cittadini e turisti. Programma: Argentario Sailing Week – Porto S. Stefano (fino al 22 giugno)
• Val delle Rose (Grosseto) – Eventi estivi 2025
Ricco cartellone di eventi che unisce musica, enogastronomia, yoga, astronomia e spettacolo nella splendida cornice panoramica della Tenuta Val delle Rose in loc. Poggio la Mozza (GR), Strada Val delle Rose, ore 19. Ogni appuntamento prevede esperienze immersive con degustazioni di vini e buffet, offrendo serate all’insegna del benessere e della cultura. Programma: 33 GIRI DI LITORALE – 80’s. Aperitivo con vinili di Ricky DJ, show-cooking “Paella” dello chef Riccardo Bechini. €35,00 (2 calici di vino + buffet + piatto dello chef). Info e prenotazioni: 0564 409062 – hospitality@valdellerose.it, www.valdellerose.it
VENERDÌ 20 GIUGNO
• Capalbio – Centro Commerciale Naturale di Capalbio
Cartellone di eventi a cura del Centro Commerciale Naturale di Capalbio. Programma: ore 21 spettacolo di cabaret con Sergio Sgrilli in piazza dei Pini.
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: SINFONIE D’ESTATE – Orchestra Sinfonica Città di Grosseto in Piazza Solti – Castiglione della Pescaia ore 21.15
• Grosseto – Eventi Pro Loco di Grosseto
Cartellone di eventi a cura della pro Loco, in collaborazione con numerosi enti culturali, librerie, fondazioni e associazioni locali che propone presentazioni di libri, rassegne letterarie, concerti e spettacoli teatrali, per un’offerta culturale varia e stimolante rivolta a cittadini e visitatori, presso la dede della pro Loco in piazza del Polo 3. Programma: ore 21:15 The Velvet Soul Band – Le mille sfaccettature dell’amore vengono raccontate attraverso le canzoni delle più grandi voci femminili di tutti i tempi. Con: Monica Cerri, Claudio Amore, Francesco Milazzo, Alessandro Baglioni, Alessio Del Tongo. Conduce: Daniele Sgherri
• Grosseto – Grosseto Music Projec
Seconda edizione tutta rinnovata di una iniziativa tesa a far crescere la passione per la musica suonata dal vivo e condividere l’esperienza di suonare in gruppo. Programma: Finale (prima serata) Teatro degli Industri (via Mazzini, Grosseto) Inizio del weekend intensivo di formazione. Le 4 band finaliste parteciperanno a laboratori di registrazione e coaching artistico con professionisti affermati: KG MAN (Tommaso Bai), cantante e produttore discografico, Luca Giannerini, fonico dei grandi eventi e artisti italiani, Riccardo Cavalieri, compositore, arrangiatore e musicista classico e pop. Info: www.grmusicproject.it
• Magliano in Toscana – “Vivi l’estate a Magliano in Toscana – Giugno 2025”
Ricco programma di appuntamenti culturali, musicali, filosofici e ludici organizzato dal Comune di Magliano in Toscana e dalle pro loco del territorio. Tra incontri con autori, concerti, passeggiate tematiche, festival e mercatini, il mese di giugno si presenta come un’occasione perfetta per vivere la Maremma all’insegna della condivisione e della cultura. Programma: dalle ore 17:30 Magliano in Toscana – Festa del Solstizio d’Estate. Tre giorni di musica, animazione, street food e spettacoli a cura della Pro Loco di Magliano. Artisti di strada, spettacoli per bambini e mercatini animeranno il borgo (fino al 22 giugno)
• Magliano in Toscana – Visite guidate ed escursioni gratuite
Visite guidate ed escursioni gratuite promosse dal Comune di Magliano in Toscana per la stagione estiva 2025. Un ricco cartellone di appuntamenti per scoprire le bellezze storiche, naturalistiche e culturali del territorio, con alcune esperienze accompagnate da aperitivi al tramonto (a pagamento). Programma: ore 17:30 Magliano e l’Olivo della Strega. Info e prenotazioni: 0564 416276 – info@leorme.com
• Monte Argentario – Estate all’Argentario 2025
Cartellone di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento del Comune di Monte Argentario che animerà Porto Santo Stefano e Porto Ercole per tutta l’estate 2025. Le iniziative spaziano dalle regate remiere alla danza inclusiva, dal golf internazionale ai giochi per famiglie, offrendo occasioni di svago e aggregazione per cittadini e turisti. Programma: Argentario Sailing Week – Porto S. Stefano (fino al 22 giugno)
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: ore 18:00 Biblioteca Zuccarelli – Classicamente – Chiavi di lettura “Coraggio, il meglio è passato. Ennio Flaiano, un genio del ‘900” con Vincenzo Piromalli e Alessandro Sparacia
SABATO 21 GIUGNO
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: Festa della Musica a cura di CCN – Centro Commerciale Naturale Castiglione della Pescaia | Arcobaleno d’Estate – Ensemble Symphony Orchestra and Choir – Concerto in Piazza Orto del Lilli ore 20.00. Direttore Maestro Loprieno, con Bolero-Carmina Burana. Rassegna, promossa da Toscana Promozione Turistica assieme a La Nazione
• Cinigiano – Eventi 2025
Calendario di appuntamenti 2025 a cura del Comune di Cinigiano che si snoda da maggio a ottobre 2025, toccando tutte le frazioni del territorio. Programma: Cinigiano ore 19.30 Largo Fontenasso In punta di Rebbi – sapori vintage (Pro Loco Cinigiano e Contrada Cassero) | Castiglioncello B. ore 19.30, via della Madonnino: Musica dal vivo con Sonia (Comune di Cinigiano)
• Grosseto – Grosseto Music Projec
Seconda edizione tutta rinnovata di una iniziativa tesa a far crescere la passione per la musica suonata dal vivo e condividere l’esperienza di suonare in gruppo. Programma: Finale (seconda serata) Teatro degli Industri Gran serata conclusiva, aperta al pubblico e a ingresso gratuito. Le band finaliste presenteranno il frutto del lavoro realizzato durante le giornate di coaching. Info: www.grmusicproject.it
• Grosseto – “I maestri del Rinascimento”
Ciclo di conferenze, a cura di Mauro Papa, direttore del Polo culturale Le Clarisse di Grosseto presso il Polo Le Clarisse di Grosseto alle ore 18.00. La rassegna, organizzata in occasione della mostra “Capolavori del Rinascimento”, approfondisce i protagonisti e le scuole artistiche del Rinascimento italiano. Gli incontri sono riservati ai soci della Fondazione Grosseto Cultura (tesseramento disponibile anche in loco). Programma: La rivoluzione veneta di Giovanni Bellini – Focus sul maestro veneziano che rivoluzionò la pittura grazie all’uso del colore e della luce, ispirando generazioni di artisti. Info e prenotazioni: 0564 488066 (giov-dom, 10-13 / 17-19), mail: prenotazioni.clarisse@gmail.com
• Magliano in Toscana – “Vivi l’estate a Magliano in Toscana – Giugno 2025”
Ricco programma di appuntamenti culturali, musicali, filosofici e ludici organizzato dal Comune di Magliano in Toscana e dalle pro loco del territorio. Tra incontri con autori, concerti, passeggiate tematiche, festival e mercatini, il mese di giugno si presenta come un’occasione perfetta per vivere la Maremma all’insegna della condivisione e della cultura. Programma: dalle ore 17:30 Magliano in Toscana – Festa del Solstizio d’Estate. Tre giorni di musica, animazione, street food e spettacoli a cura della Pro Loco di Magliano. Artisti di strada, spettacoli per bambini e mercatini animeranno il borgo (fino al 22 giugno) | ore 18:30 Magliano in Toscana – Piazza della Repubblica – Magliano Contemporanea – Inaugurazione mostra presentazione del fotolibro dedicato a Magliano. 1ª mostra d’arte di Federico Giannini.
• Marina di Grosseto – International Day of Yoga – Yoga for One Earth, One Health
Giornata mondiale dello yoga promossa dall’Ambasciata dell’India e organizzata con il patrocinio del Comune di Grosseto Forte San Rocco. Una celebrazione aperta a tutti per promuovere il benessere psicofisico, l’equilibrio e l’armonia. Programma: 8:00–12:00 Yoga classes; 15:00–17:00 Workshops & social yoga; 19:30–21:00 Main yoga session + performance culturali indiane. Portare il proprio tappetino.
• Massa Marittima – Maremma Novecento
IV edizione – Dialoghi sul Novecento in occasione degli ottanta anni dalla Liberazione. Programma: Il Nazifascismo alla fine della Guerra – Biblioteca Comunale G. Badii, h. 18.00 – Dialogo sulla violenza nazifascista dall’estate 1943 alla fine della guerra con Ilaria Cansella e Isabella Insolvibile. Info e prenotazione obbligatoria: tel. 0566 906525, accoglienzamuseimassa@gmail.com
• Monte Argentario – Estate all’Argentario 2025
Cartellone di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento del Comune di Monte Argentario che animerà Porto Santo Stefano e Porto Ercole per tutta l’estate 2025. Le iniziative spaziano dalle regate remiere alla danza inclusiva, dal golf internazionale ai giochi per famiglie, offrendo occasioni di svago e aggregazione per cittadini e turisti. Programma: Argentario Sailing Week – Porto S. Stefano (fino al 22 giugno) | Spettacolo “Li Bindoli” – Centro Studi Don Pietro Fanciulli – Porto S. Stefano
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: Piazza della Repubblica – Festa della Musica: ore 18:00 Concerto “Karan Duo” – Flauto traverso e chitarra (Accademia musicale); ore 21:30 Esibizione gruppi musicali.
• Pitigliano – Concerti in Accademia
Rassegna concertistica alla terza edizione organizzata dal Comune di Pitigliano, in collaborazione con la Pro Loco L’Orso Pitigliano, Banca TEMA – Gruppo BCC Iccrea presso la sede Accademia Musicale, Piazza della Repubblica, 27. Ingresso libero. Programma: ore 18 In occasione della “FESTA DELLA MUSICA” “KARAN DUO” – MARTINA VENERI (flauto traverso), GIACOMO SCATTAREGGIA (chitarra). Musiche di I. Albeniz, E. Granados, M. De Falla, Borne
• Roccastrada – Primavera a Roccastrada 2025
Il territorio e i suoi sapori. Rassegna di eventi per la valorizzazione dei prodotti tipici alla terza edizione a cura del Comune di Roccastrada in collaborazione e le Associazioni Pro Loco del territorio. Programma: Parco del Chiusone in festa – ROCCASTRADA dalle 15.00 alle 24.00 – Degustazione dei prodotti del territorio e intrattenimento danzante all’interno del Parco del Chiusone. Info: tel. 0564 561258 – 0564 561222, www.comune.roccastrada.gr.it – info@comune.roccastrada.gr.it
• Santa Fiora – Colora Santa Fiora – Il borgo e Montecatino!
4ª Estemporanea di pittura, organizzata dalla Contrada di Santa Fiora e dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Santa Fiora. Un’intera giornata dedicata alla creatività, aperta a pittori grandi e piccoli, per raccontare con colori e pennelli le suggestioni del nostro borgo. Programma: ore 8.30 timbratura delle tele; ore 9.30 inizio delle opere; ore 17.00 consegna tele; ore 18.00 premiazione. Premi in palio: 1° premio €400, 2° premio €250, 3° premio €150. Info e prenotazioni: Paola 328 9043256 – Ufficio turistico 371 6219625
DOMENICA 22 GIUGNO
• Baratti (LI) – “Escursioni in Maremma e Dintorni – Primavera Estate 2025”
Un ricco cartellone di visite guidate organizzate da Le Orme – Guide della Maremma Toscana, tra natura, archeologia e panorami mozzafiato. Ogni appuntamento è pensato per valorizzare il territorio attraverso esperienze outdoor suggestive e originali. Programma: Buca delle Fate e Populonia – Escursione nella storia e nella natura tra Populonia e la suggestiva Buca delle Fate, antico luogo di leggende, con affaccio sul mare. Durata: 9 ore circa. Info e prenotazioni: tel. 0564 416276 / 346 6524411 – info@leorme.com – leorme.com
• Castiglione della Pescaia – Giornate Europee dello Sport 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia che vede lo sport come motore turistico e culturale del territorio in tutte le stagioni. Programma: Campionato d’altura – Trofeo Fogar (Club Velico Castiglione della Pescaia)
• Grosseto – GRande Estate 2025
Manifestazione estiva di musica, comicità e spettacolo dal vivo che animerà piazza Dante a Grosseto dal 22 al 28 giugno, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. La rassegna è promossa dal Comune di Grosseto con l’assessorato al Turismo e realizzata da Ad Arte Spettacoli, con il contributo di Conad e altri partner. Programma: ore 21.15 RAF – “Self Control 40th Anniversary” – Il grande ritorno di Raf per festeggiare 40 anni di carriera. Un concerto-evento con tutte le sue hit: Self Control, Sei la più bella del mondo, Il battito animale, Infinito e molte altre. Una serata che ripercorre 14 album iconici della musica italiana.
• Magliano in Toscana – “Vivi l’estate a Magliano in Toscana – Giugno 2025”
Ricco programma di appuntamenti culturali, musicali, filosofici e ludici organizzato dal Comune di Magliano in Toscana e dalle pro loco del territorio. Tra incontri con autori, concerti, passeggiate tematiche, festival e mercatini, il mese di giugno si presenta come un’occasione perfetta per vivere la Maremma all’insegna della condivisione e della cultura. Programma: dalle ore 17:30 Magliano in Toscana – Festa del Solstizio d’Estate. Tre giorni di musica, animazione, street food e spettacoli a cura della Pro Loco di Magliano. Artisti di strada, spettacoli per bambini e mercatini animeranno il borgo (fino al 22 giugno) | mattina Magliano in Toscana – Passeggiata per bambini e famiglie alla ricerca dei fiori per l’acqua di San Giovanni. A cura del Comitato dei Genitori. Ritrovo e info sulla pagina FB del Comitato Genitori di Magliano in Toscana.
• Massa Marittima – Maremma Novecento
IV edizione – Dialoghi sul Novecento in occasione degli ottanta anni dalla Liberazione. Programma: Il Nazifascismo alla fine della Guerra – Piazza Garibaldi, h. 10.00 – Sulle tracce di Norma Parenti. Trekking urbano rievocativo. Info e prenotazione obbligatoria: tel. 0566 906525, accoglienzamuseimassa@gmail.com
• Montepescali (Grosseto) – Music & Wine Festival 2025 – Armonia di eccellenze in Maremma Toscana
Torna per la sua XXXV edizione il Music & Wine Festival, rassegna concertistica di grande prestigio che coniuga musica di qualità e valorizzazione del territorio, tra vini e luoghi suggestivi della Maremma. Un calendario che si snoda da giugno a novembre con concerti, performance artistiche, contaminazioni di generi e appuntamenti in location uniche, tra borghi, castelli, terme e chiese storiche. Un cartellone itinerante, ricco di contaminazioni e location d’eccellenza per vivere la Maremma attraverso l’arte dei suoni e dei sapori. Programma: ore 21:15 Montepescali – Chiesa di San Niccolò – UN PALCO ALL’OPERA Trio Lanzini con Elisa Lanzi – violino, Giovanni Lanzini – clarinetto, Michele Lanzini – violoncello. In collaborazione con la Parrocchia di Montepescali. Info: Associazione Amici del Quartetto – www.musicwinefestival.it – 333 9905662
• Monte Argentario – Estate all’Argentario 2025
Cartellone di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento del Comune di Monte Argentario che animerà Porto Santo Stefano e Porto Ercole per tutta l’estate 2025. Le iniziative spaziano dalle regate remiere alla danza inclusiva, dal golf internazionale ai giochi per famiglie, offrendo occasioni di svago e aggregazione per cittadini e turisti. Programma: Argentario Sailing Week – Porto S. Stefano (fino al 22 giugno) | Spettacolo “Li Bindoli” – Centro Studi Don Pietro Fanciulli – Porto S. Stefano
• Parco della Maremma – Parco Aperto Estate 2025
Rassegna estiva di spettacoli. Programma: Granaio Lorenese di Spergolaia – Concerto dell’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto. Info: www.parco-maremma.it
• Parco della Maremma – Orchestra sinfonica Città di Grosseto
Tour dell’Orchestra sinfonica Città di Grosseto in varie località. Programma: ore 21.15, Granaio Lorenese, Parco della Maremma – Omaggio a Morricone e alla musica da film. Gli Archi dell’Orchestra “Città di Grosseto”. Susanna Rigacci soprano, Maurizio Colasanti direttore. Biglietti in vendita su VivaTicket e alla Tabaccheria Stolzi in via Roma 58 a Grosseto (infoline: 333 5372994). Info: www.orchestragrosseto.it
• Piombino (Li) – Eventi Piombino – Spring/Summer 2025
Ricca rassegna di spettacoli tra musica, teatro e comicità che animerà la città fino a settembre. Gli appuntamenti si svolgono tra Corte Pentagono del Castello e Piazza Bovio, con ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria. Programma: ore 21 Corte Pentagono del Castello – Lorenzo Baglioni – FTS
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: Centro storico – Infiorata del Corpus Domini: dalla mattina preparazione; ore 17:00 Messa in Cattedrale; ore 18:00 Processione.
• Scarlino – “Letteratura & Teatro al Castello di Scarlino” 2025
Nella cornice suggestiva della Rocca Pisana di Scarlino, l’Assessorato alla Cultura propone la quarta edizione di una rassegna articolata in sei serate che intrecciano parola, musica e grande letteratura con la direzione artistica di Giacomo Moscato. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21:15. Ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione per tutti gli spettacoli! Programma: ore 21.15 “VIAGGIATORI VIAGGIANTI (da salvare)” spettacolo di teatro-canzone sul tema del viaggio visto da grandi cantautori tra i quali Fossati, Battiato, Mannoia, De Andrè, Tosca e Vecchioni e da grandi narratori tra cui Pirandello, Svevo, Palazzeschi, Buzzati e Fellini. Con Fabio Cicaloni (voce), Giacomo Moscato (narrazione), Carlo Recchia (violino), Claudio Buselli (chitarra) e Marco De Carolis (basso). Info: www.ridipagliaccio.it
LUNEDÌ 23 GIUGNO
• Castiglione della Pescaia – L’isola Clodia e la Diaccia Botrona
Escursione e aperitivo al tramonto. Visita guidata gratuita a cura della Cooperativa Le Orme in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Grosseto. Ogni lunedì ore 19 (fino al 15 settembre). Ritrovo in loc. Ponti di Badia, strada prov. Castiglionese. Info e prenotazioni: 0564 488573 – 0564 416276, mail info@grossetoturismo.it
• Grosseto – “Camminare con Gusto”
Seminari e walking tour: un’occasione da non perdere per le imprese locali. Torna “Camminare con Gusto”, il progetto promosso da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale Vetrina Toscana, realizzato in collaborazione con Unioncamere Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana. Dopo il grande successo della prima edizione, che ha portato visibilità ai borghi e alle imprese locali, l’iniziativa si ripresenta anche in Maremma con una nuova proposta che unisce enogastronomia, territorio e innovazione digitale. Programma: Tecniche per una gestione efficace dei social media
MARTEDÌ 24 GIUGNO
• Grosseto – GRande Estate 2025
Manifestazione estiva di musica, comicità e spettacolo dal vivo che animerà piazza Dante a Grosseto dal 22 al 28 giugno, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. La rassegna è promossa dal Comune di Grosseto con l’assessorato al Turismo e realizzata da Ad Arte Spettacoli, con il contributo di Conad e altri partner. Programma: ore 21.15 Paci, Salvadori, Gennai – Comicità Toscana DOC – Uno show inedito tra sketch, battute e improvvisazione con Alessandro Paci, Graziano Salvadori e Gaetano Gennai, protagonisti della comicità toscana e nazionale. Risate assicurate!
• Roselle (Grosseto) – L’antica città etrusco-romana di Roselle
Visite guidate gratuite a cura della Cooperativa Le Orme in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Grosseto, tutti i martedì, fino al 16 settembre. Appuntamento ore 17.30 alla biglietteria del Parco Archeologico. Ingresso al parco archeologico agevolato e ridotto al costo di € 2,00. Info e prenotazioni: 0564 488573 – 0564 416276, info@grossetoturismo.it
MERCOLEDÌ 25 GIUGNO
• Grosseto – Eventi Pro Loco di Grosseto
Cartellone di eventi a cura della pro Loco, in collaborazione con numerosi enti culturali, librerie, fondazioni e associazioni locali che propone presentazioni di libri, rassegne letterarie, concerti e spettacoli teatrali, per un’offerta culturale varia e stimolante rivolta a cittadini e visitatori, presso la dede della pro Loco in piazza del Polo 3. Programma: Grosseto dei Lettori – 5ª edizione – Festival itinerante de La Città dei Lettori, a cura di Fondazione CR Firenze, Ass. Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano. Presentazioni, talk, ospiti ed attività per giovani lettori. In collaborazione con Fondazione Grosseto Cultura, Polo Culturale Le Clarisse, Pro Loco Grosseto, Libreria Mondadori Centro Storico, con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Grosseto
• Grosseto – Raccontare Grosseto 2025
Calendario di visite guidate offerte dal Comune di Grosseto per promuovere le bellezze della città e del territorio comunale. Il programma è pensato per metter in luce e approfondire i diversi aspetti storico artistici della città e per valorizzare i piccoli borghi e gli ambienti naturali meno conosciuti. Le visite guidate sono gratuite. Tutte le visite guidate sono su prenotazione allo 0564 488573 oppure scrivendo a info@grossetoturismo.it. Programma: ore 18:30 → Grosseto Città d’Acqua. Grosseto ed il suo rapporto con l’acqua: dalla palude al fiume Ombrone alla vicinanza col mare. Una passeggiata per le vie del centro per capire come il territorio circostante ha influenzato lo sviluppo della città attraverso i secoli.
GIOVEDÌ 26 GIUGNO
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: Estate in famiglia – Bricco – Scuola di Circo c/o Giardino della Biblioteca Italo Calvino, ore 21.00. A cura di CCN- centro Commerciale Naturale Castiglione della Pescaia
• Grosseto – Eventi Pro Loco di Grosseto
Cartellone di eventi a cura della pro Loco, in collaborazione con numerosi enti culturali, librerie, fondazioni e associazioni locali che propone presentazioni di libri, rassegne letterarie, concerti e spettacoli teatrali, per un’offerta culturale varia e stimolante rivolta a cittadini e visitatori, presso la dede della pro Loco in piazza del Polo 3. Programma: Grosseto dei Lettori – 5ª edizione – Festival itinerante de La Città dei Lettori, a cura di Fondazione CR Firenze, Ass. Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano. Presentazioni, talk, ospiti ed attività per giovani lettori. In collaborazione con Fondazione Grosseto Cultura, Polo Culturale Le Clarisse, Pro Loco Grosseto, Libreria Mondadori Centro Storico, con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Grosseto
• Grosseto – GRande Estate 2025
Manifestazione estiva di musica, comicità e spettacolo dal vivo che animerà piazza Dante a Grosseto dal 22 al 28 giugno, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. La rassegna è promossa dal Comune di Grosseto con l’assessorato al Turismo e realizzata da Ad Arte Spettacoli, con il contributo di Conad e altri partner. Programma: ore 21.15 Queen Rhapsody – Omaggio musicale ai Queen – Uno spettacolo travolgente tra musica, narrazione e video. La voce è quella di Beppe Maggioni (The Voice of Italy), con testi di Francesco Freyrie e regia di Daniela Sala. Un viaggio emozionante tra le più grandi hit dei Queen: da Bohemian Rhapsody a Live Aid e Wembley.
• Magliano in Toscana – “Vivi l’estate a Magliano in Toscana – Giugno 2025”
Ricco programma di appuntamenti culturali, musicali, filosofici e ludici organizzato dal Comune di Magliano in Toscana e dalle pro loco del territorio. Tra incontri con autori, concerti, passeggiate tematiche, festival e mercatini, il mese di giugno si presenta come un’occasione perfetta per vivere la Maremma all’insegna della condivisione e della cultura. Programma: ore 18:30 | Magliano in Toscana – Giardino sul Torrione – Presentazione del libro “Niente fuffa” di Veronici Gentili. Incontro con l’autrice nel suggestivo spazio del Torrione.
• Monte Argentario – Estate all’Argentario 2025
Cartellone di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento del Comune di Monte Argentario che animerà Porto Santo Stefano e Porto Ercole per tutta l’estate 2025. Le iniziative spaziano dalle regate remiere alla danza inclusiva, dal golf internazionale ai giochi per famiglie, offrendo occasioni di svago e aggregazione per cittadini e turisti. Programma: Golf Open d’Italia 2025 – Porto S. Stefano (fino al 29 giugno)
VENERDÌ 27 GIUGNO
• Albinia (Orbetello) – Estate Albinia 2025
Cartellone di eventi organizzato dalla Pro Loco Albinia con il patrocinio del Comune di Orbetello. Programma: “Dal tramonto alla birra” – Festa della birra artigianale & street food presso Giardini via Aldi dalle ore 19:00 (fino al 29 giugno) | Albinia sotto le stelle – Mercatino estivo in piazza delle Regioni. Info: tel. 335 3512285
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: Dirotta su cupi – Concerto in Piazza Indipendenza a Buriano ore 21.30. A cura del Comitato Festaggiamenti Buriano
• Cinigiano – Eventi 2025
Calendario di appuntamenti 2025 a cura del Comune di Cinigiano che si snoda da maggio a ottobre 2025, toccando tutte le frazioni del territorio. Programma: Cinigiano ore 21.15 P.zle Bruchi Saggio di danza (Ass. Pulcino Ballerino) | Sasso d’Ombrone ore 21, Parco BellaCosta: Blues Contest (Comune di Cinigiano, Ass. Pro Sasso ETS)
• Cinigiano – Cinigiano Blues Festival – Summer Edition
Blues Contest (band emergenti) – Contest per band emergenti (fino al 29 giugno). Le migliori 3 band saranno selezionate da una giuria di esperti, le band vincitrici apriranno le serate del Gran Finale, la band prima classificata vincerà una giornata di registrazione e la realizzazione di un prodotto audio professionale.
• Cinigiano – Amiata Piano Festival 2025
Rassegna musicale che quest’anno celebra la sua ventesima edizione, un traguardo straordinario per l’unico festival totalmente indipendente d’Italia. Nato dalla visione del pianista Maurizio Baglini e della violoncellista Silvia Chiesa, il festival ha trasformato un territorio rurale in una destinazione culturale d’eccellenza. Il tutto si svolge nella cornice del Forum Bertarelli a Poggi del Sasso, con concerti che uniscono musica da camera, jazz, danza e teatro, e ogni serata arricchita da un buffet con i prodotti della cantina Collemassari Wine Estates. Orario inizio spettacoli: ore 19.00. PROGRAMMA: BACCUS – Norma Winstone voce, Glauco Venier pianoforte – N. Drake (“Time of No Reply”), M. Schneider / N. Winstone (“Hang Gliding”), S. Swallow / N. Winstone (“Wild Italian Light”, “Ladies in Mercedes”), A. Manzanero / N. Winstone (“Just Sometimes”), H. Nilsson (“Everybody is Talking”), G. Venier (“Second Spring”, “Lipe Rosize”), Madonna / P. Leonard (“Live to Tell”), J. Rowles / N. Winstone (“A Timeless Place”), G. Venier / N. Winstone (“My Gospel”), T. Waits (“San Diego Serenade”). BIGLIETTI: Prevendite Circuito Regionale BoxOffice. Per Info e acquisti 055/210804 e www.ticketone.it – tickets@amiatapianofestival.com – Tel. 339 4420336 (Lun-Ven 9.30-12.30 e 15.30-18.30 e nei giorni dei concerti). COSTO DEI BIGLIETTI: € 22. Il biglietto comprende un buffet con prodotti del territorio e i vini della Cantina ColleMassari. Info: www.amiatapianofestival.com
• Follonica – Laboratori per bambini
Ciclo di laboratori creativi per bambini dai 5 ai 12 anni organizzati dal Museo MAGMA e dalla Biblioteca della Ghisa al MAGMA e alla Biblioteca della Ghisa (attività gratuite e a pagamento) area ex Ilva. Un’occasione speciale per imparare divertendosi tra storie, esplorazioni e attività manuali. Programma: Museo MAGMA, ore 18 Voci dalla fonderia – Dopo una visita guidata in cui si introdurrà la vita nella fonderia e i suoi protagonisti, i partecipanti scriveranno pagine di diario immaginato che verranno raggruppate insieme in un unico pannello. BAMBINI 7-12 anni – € 4,00. Info: MAGMA: 0566 59027 – 338 5376002 (mar-dom 15.30-19.00) frontoffice@magmafollonica.it | Biblioteca della Ghisa: 0566 59246 (lun-ven 8.00-12.50 e 14-19 tranne il mercoledì pomeriggio, sab 9.15-12.45), biblioteca@comune.follonica.gr.it
• Grosseto – “I maestri del Rinascimento”
Ciclo di conferenze, a cura di Mauro Papa, direttore del Polo culturale Le Clarisse di Grosseto presso il Polo Le Clarisse di Grosseto alle ore 18.00. La rassegna, organizzata in occasione della mostra “Capolavori del Rinascimento”, approfondisce i protagonisti e le scuole artistiche del Rinascimento italiano. Gli incontri sono riservati ai soci della Fondazione Grosseto Cultura (tesseramento disponibile anche in loco). Programma: Due declinazioni della Maniera: Vasari e Aspertini – Chiusura del ciclo con un confronto tra due visioni opposte del manierismo: quella ordinata e “accademica” di Giorgio Vasari e quella irregolare e sperimentale di Amico Aspertini. Info e prenotazioni: 0564 488066 (giov-dom, 10-13 / 17-19), mail: prenotazioni.clarisse@gmail.com
• Magliano in Toscana – Visite guidate ed escursioni gratuite
Visite guidate ed escursioni gratuite promosse dal Comune di Magliano in Toscana per la stagione estiva 2025. Un ricco cartellone di appuntamenti per scoprire le bellezze storiche, naturalistiche e culturali del territorio, con alcune esperienze accompagnate da aperitivi al tramonto (a pagamento). Programma: ore 18:30 Aperitivo al tramonto a San Bruzio. Aperitivo a pagamento. Info e prenotazioni: 0564 416276 – info@leorme.com
• Marina di Grosseto – Music & Wine Festival 2025 – Armonia di eccellenze in Maremma Toscana
Torna per la sua XXXV edizione il Music & Wine Festival, rassegna concertistica di grande prestigio che coniuga musica di qualità e valorizzazione del territorio, tra vini e luoghi suggestivi della Maremma. Un calendario che si snoda da giugno a novembre con concerti, performance artistiche, contaminazioni di generi e appuntamenti in location uniche, tra borghi, castelli, terme e chiese storiche. Un cartellone itinerante, ricco di contaminazioni e location d’eccellenza per vivere la Maremma attraverso l’arte dei suoni e dei sapori. Programma: ore 21:15 Marina di Grosseto – Terme Leopoldo II – TANGO E ZINGARESCHE Duo Gardel con Gianluca Campi – fisarmonica, Claudio Cozzani – pianoforte. In collaborazione con “I concerti del Granduca”. Info: Associazione Amici del Quartetto – www.musicwinefestival.it – 333 9905662
• Monte Argentario – Estate all’Argentario 2025
Cartellone di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento del Comune di Monte Argentario che animerà Porto Santo Stefano e Porto Ercole per tutta l’estate 2025. Le iniziative spaziano dalle regate remiere alla danza inclusiva, dal golf internazionale ai giochi per famiglie, offrendo occasioni di svago e aggregazione per cittadini e turisti. Programma: Golf Open d’Italia 2025 – Porto S. Stefano (fino al 29 giugno)
• Orbetello – Orbetello Book Prize – Maremma Tuscany Coast
Premio letterario internazionale alla quarta edizione voluto dal Comune di Orbetello, assessorato alla Cultura e al Turismo, guidato da Maddalena Ottali e in collaborazione con l’agenzia ZigZag (fino al 29 giugno). Il premio verrà assegnato a un’autrice o a un autore italiano di narrativa che ha già pubblicato all’estero. Nell’ultima serata, oltre ai tre finalisti, l’ospite speciale sarà anche un autore o un’autrice straniera che riceverà il premio “Tributo alla carriera”.
• Pereta (Magliano in Toscana) – Pereta Jazz Club
Due serate all’insegna della grande musica jazz internazionale, con ospiti di altissimo livello, per un evento organizzato dalla Pro Loco di Pereta con il patrocinio del Comune di Magliano in Toscana e la collaborazione della Fattoria Le Pupille. Programma: ore 19:00 Funny Horns Brass Band [Trio di recente formazione, composto da Michele Makarovic (tromba), Riccardo Tonello (trombone), Andrea Coppini (sax baritono). Il repertorio proposto spazia dal New Orleans/Dixieland al Jazz, al Blues, al Funky/R’n’B. Un’animazione musicale divertente e coinvolgente che è portatrice dell’allegria e del calore che solo gli strumenti a fiato e il genere proposto possono evocare]; ore 21:30 Concerto con: Flavio Boltro, Mauro Grossi, Ares Tavolazzi, Andrea Roventini
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: ore 21:00 Piazza Garibaldi – Saggio scuola di ballo Odissea 2001 | Borgata Casone – Festeggiamenti in onore di San Paolo della Croce (fino al 29 giugno).
• Rocca di Montemassi – “Maremma Che Apericene!”
Serate organizzate dalla Rocca di Montemassi per l’estate 2025. L’iniziativa, che unisce gusto, musica e atmosfera suggestiva, propone un ricco calendario di apericene al tramonto, accompagnate da special guest DJ set, un calice di vino e sfiziosi assaggi. Ogni appuntamento è un’occasione per godersi i panorami della Maremma, buon vino e musica selezionata, in un contesto raffinato e accogliente. Le serate si svolgono alle ore 19:30 presso: Rocca di Montemassi in strada Provinciale 91, Loc. Pian del Bichi, 58036 Roccastrada (GR). Costo: 20 € a persona. Prenotazione obbligatoria: hospitality@roccadimontemassi.it – 0564 579700
SABATO 28 GIUGNO
• Albinia (Orbetello) – Estate Albinia 2025
Cartellone di eventi organizzato dalla Pro Loco Albinia con il patrocinio del Comune di Orbetello. Programma: “Dal tramonto alla birra” – Festa della birra artigianale & street food presso Giardini via Aldi dalle ore 19:00 (fino al 29 giugno) | Albinia sotto le stelle – Mercatino estivo in piazza delle Regioni. Info: tel. 335 3512285
• Capalbio scalo – HYPERMAREMMA – VII edizione – Francesco Arena La dodicesima altalena
Sabato 28 giugno Hypermaremma presenta La dodicesima altalena, nuova opera site-specific di Francesco Arena collocata sulla Strada Origlio 84, Capalbio Scalo. Inaugurazione ore 18.30. Dodici altalene disposte in cerchio disegnano una scultura sospesa sull’orizzonte, in cima a una collina che domina il Lago di Burano. Un’opera ludica e concettuale, pensata per essere vissuta, attivata dal corpo e dal pensiero, come un dispositivo di immaginazione immerso nel paesaggio maremmano. Il legame tra arte e essere umano, tema ricorrente nella ricerca di Arena, trova qui una nuova espressione, in perfetta sintonia con lo spirito di Hypermaremma. Un ringraziamento a Fonderia Artistica Battaglia, Milano; Mar.Sid; Terre di Sacra e / and Galleria Raffaella Cortese, Milano. Hypermaremma è un’associazione di promozione sociale che si pone l’obiettivo di attivare il territorio attraverso l’arte contemporanea. Il progetto, ideato da Carlo Pratis, Giorgio Galotti e Matteo d’Aloja, cresce ogni anno grazie al supporto di un gruppo di amici sostenitori e ambassador. Info: hypermaremma.com – info@hypermaremma.com
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: Rosato di sera – Borgo storico ore 19.00. A cura di Bacco in Toscana
• Cinigiano – Eventi 2025
Calendario di appuntamenti 2025 a cura del Comune di Cinigiano che si snoda da maggio a ottobre 2025, toccando tutte le frazioni del territorio. Programma: Castel Porrona ore 19.30: Festa anni ‘80/‘90 + ore 21 Blues Contest (Comitato Festeggiamenti Porrona)
• Cinigiano – Amiata Piano Festival 2025
Rassegna musicale che quest’anno celebra la sua ventesima edizione, un traguardo straordinario per l’unico festival totalmente indipendente d’Italia. Nato dalla visione del pianista Maurizio Baglini e della violoncellista Silvia Chiesa, il festival ha trasformato un territorio rurale in una destinazione culturale d’eccellenza. Il tutto si svolge nella cornice del Forum Bertarelli a Poggi del Sasso, con concerti che uniscono musica da camera, jazz, danza e teatro, e ogni serata arricchita da un buffet con i prodotti della cantina Collemassari Wine Estates. Orario inizio spettacoli: ore 19.00. PROGRAMMA: BACCUS – Julia Hofer basso elettrico e violoncello, David Helbock pianoforte e FX. BIGLIETTI: Prevendite Circuito Regionale BoxOffice. Per Info e acquisti 055/210804 e www.ticketone.it – tickets@amiatapianofestival.com – Tel. 339 4420336 (Lun-Ven 9.30-12.30 e 15.30-18.30 e nei giorni dei concerti). COSTO DEI BIGLIETTI: € 22. Il biglietto comprende un buffet con prodotti del territorio e i vini della Cantina ColleMassari. Info: www.amiatapianofestival.com
• Cinigiano – Cinigiano Blues Festival – Summer Edition
Blues Contest (band emergenti) – Contest per band emergenti (fino al 29 giugno). Le migliori 3 band saranno selezionate da una giuria di esperti, le band vincitrici apriranno le serate del Gran Finale, la band prima classificata vincerà una giornata di registrazione e la realizzazione di un prodotto audio professionale.
• Follonica – Follonica Summer Nights 2025
Rassegna estiva organizzata dal Comune di Follonica in collaborazione con LEG – Live Emotion Group, che animerà la città tra giugno e agosto con spettacoli, musica e intrattenimento tra il Parco Centrale e il Teatro all’Aperto Le Ferriere. Un cartellone vario e coinvolgente, che unisce nomi di primo piano della musica e dello spettacolo italiano. Programma: Teatro all’aperto Le Ferriere – Comprensorio Ex Ilva – MARCO BOCCI. Un evento teatrale con uno dei volti più amati del cinema e della TV italiana. Info e biglietti: www.legsrl.net. Punti vendita Ticketone, Coop, Ticketmaster, Ticketnation, Tabaccheria Senzuno (via della Repubblica 9 – Follonica). Info: 392 4308616
• Grosseto – Eventi Pro Loco di Grosseto
Cartellone di eventi a cura della pro Loco, in collaborazione con numerosi enti culturali, librerie, fondazioni e associazioni locali che propone presentazioni di libri, rassegne letterarie, concerti e spettacoli teatrali, per un’offerta culturale varia e stimolante rivolta a cittadini e visitatori, presso la dede della pro Loco in piazza del Polo 3. Programma: ore 18:30 Presentazione del libro La società del ricatto e Come difendersi di Marcello Foà Ex presidente RAI e giornalista
• Grosseto – GRande Estate 2025
Manifestazione estiva di musica, comicità e spettacolo dal vivo che animerà piazza Dante a Grosseto dal 22 al 28 giugno, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. La rassegna è promossa dal Comune di Grosseto con l’assessorato al Turismo e realizzata da Ad Arte Spettacoli, con il contributo di Conad e altri partner. Programma: ore 21.15 Gaia – In concerto – Chiusura in grande stile con Gaia, protagonista a Sanremo 2025 con il brano Chiamo io chiami tu. Sonorità che uniscono influenze brasiliane, pop e contemporanee per una delle voci emergenti più interessanti del panorama italiano.
• Magliano in Toscana – “Vivi l’estate a Magliano in Toscana – Giugno 2025”
Ricco programma di appuntamenti culturali, musicali, filosofici e ludici organizzato dal Comune di Magliano in Toscana e dalle pro loco del territorio. Tra incontri con autori, concerti, passeggiate tematiche, festival e mercatini, il mese di giugno si presenta come un’occasione perfetta per vivere la Maremma all’insegna della condivisione e della cultura. Programma: Montiano – centro storico – Mercato Coldiretti-Artigianato. Due giorni di shopping a km zero tra prodotti tipici e creazioni artigianali | Pereta – Pereta Jazz Festival – Festival musicale a cura della Pro Loco. Info aggiornate sulla pagina Facebook della Pro Loco Pereta.
• Manciano – “Le voci della storia 2025”
Rassegna culturale organizzata dal Comune di Manciano e dal Museo diffuso della comunità mancianese quest’anno dedicata al patrimonio culturale materiale e umano del Comune di Manciano, noto come la “terra tra i due fiumi” Fiora e Albegna, un territorio ricco di storia e tradizioni destinato a confluire nel Museo diffuso della comunità mancianese. Programma: ore 17.00 Circolo Arci, Manciano – Conferenza musicale – “La famiglia Chiti e la musica a Manciano” – Michele Santinelli e Cristiano Bellezzi raccontano la storia musicale di una famiglia simbolo, tra ricordi, documenti e interventi musicali dal vivo.
• Monte Argentario – Estate all’Argentario 2025
Cartellone di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento del Comune di Monte Argentario che animerà Porto Santo Stefano e Porto Ercole per tutta l’estate 2025. Le iniziative spaziano dalle regate remiere alla danza inclusiva, dal golf internazionale ai giochi per famiglie, offrendo occasioni di svago e aggregazione per cittadini e turisti. Programma: Golf Open d’Italia 2025 – Porto S. Stefano (fino al 29 giugno) | Girogiochi senza frontiere – Il Girotondo – Porto Ercole
• Orbetello – Orbetello Book Prize – Maremma Tuscany Coast
Premio letterario internazionale alla quarta edizione voluto dal Comune di Orbetello, assessorato alla Cultura e al Turismo, guidato da Maddalena Ottali e in collaborazione con l’agenzia ZigZag (fino al 29 giugno). Il premio verrà assegnato a un’autrice o a un autore italiano di narrativa che ha già pubblicato all’estero. Nell’ultima serata, oltre ai tre finalisti, l’ospite speciale sarà anche un autore o un’autrice straniera che riceverà il premio “Tributo alla carriera”.
• Parco della Maremma – Parco Aperto Estate 2025
Rassegna estiva di spettacoli. Programma: Granaio Lorenese (spazi esterni) – Spettacolo teatrale “La ballata di Tiburzi e Puccini” della compagnia Confine Zero. Info: www.parco-maremma.it
• Pereta (Magliano in Toscana) – Pereta Jazz Club
Due serate all’insegna della grande musica jazz internazionale, con ospiti di altissimo livello, per un evento organizzato dalla Pro Loco di Pereta con il patrocinio del Comune di Magliano in Toscana e la collaborazione della Fattoria Le Pupille. Programma: ore 19:00 Vieri Marchi Piano Project – Jazz Midian Trio [Trio di recente formazione, composto da Michele Makarovic (tromba, flicorno – leader), Dino Cocco (chitarra), Angelo Fucci (contrabbasso). La proposta musicale è di ambito easy jazz, con particolare riferimento alla musica italiana dagli anni ‘30 ai ‘60: swing in testa ma anche ballabili ed incursioni nel repertorio sud americano. Accompagnamento presente e discreto per una serata all’insegna della buona musica, suonata ed improvvisata]; ore 21:30 Concerto con: Joyce Elaine Yuille – Michael Rosen Quintet
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: ore 18:00 Centro storico – Pitigliano Underground – Passeggiata nel borgo, con visita alle cantine e degustazioni; ore 22.30 Piazza della Repubblica Opening Summer Party con Arianna Triassi | Borgata Casone – Festeggiamenti in onore di San Paolo della Croce (fino al 29 giugno).
• Pitigliano – Pitigliano Underground 2025 – Alla scoperta delle cantine ipogee del tufo
Nel cuore di Pitigliano, tra le misteriose cantine scavate nel tufo che da secoli custodiscono i segreti della tradizione vinicola locale, torna l’atteso appuntamento con “Pitigliano Underground”, un evento che unisce storia, cultura, degustazioni e suggestioni enogastronomiche in un contesto unico. Nell’occasione i visitatori saranno accompagnati in visita alle cantine sotterranee del centro storico alla scoperta di ambienti affascinanti, dove luci soffuse, botti antiche e calici di vino raccontano la profonda anima enologica di questo borgo. In serata spazio all’“Opening Summer Party” con musica, animazione, cantine aperte e degustazioni guidate sotto le stelle.
• Punta Ala (Castiglione della Pescaia) – Pink Sailing 2025
Manifestazione velica a cura dello Yacht Club Punta Ala nel Golfo intorno alle boe. Info: www.ycpa.it
• Val delle Rose (Grosseto) – Eventi estivi 2025
Ricco cartellone di eventi che unisce musica, enogastronomia, yoga, astronomia e spettacolo nella splendida cornice panoramica della Tenuta Val delle Rose in loc. Poggio la Mozza (GR), Strada Val delle Rose, ore 19. Ogni appuntamento prevede esperienze immersive con degustazioni di vini e buffet, offrendo serate all’insegna del benessere e della cultura. Programma: STEFANO COCCO CANTINI “Straight Life Trio”. Live con Stefano Cocco Cantini, Ares Tavolazzi e Walter Paoli. €40,00 (buffet + degustazione vini + concerto). Info e prenotazioni: 0564 409062 – hospitality@valdellerose.it, www.valdellerose.it
DOMENICA 29 GIUGNO
• Albegna – “Escursioni in Maremma e Dintorni – Primavera Estate 2025”
Un ricco cartellone di visite guidate organizzate da Le Orme – Guide della Maremma Toscana, tra natura, archeologia e panorami mozzafiato. Ogni appuntamento è pensato per valorizzare il territorio attraverso esperienze outdoor suggestive e originali. Programma: Acquatrek nelle gole dell’Albegna – Trekking acquatico nelle fresche acque dell’Albegna, attraversando un tratto selvaggio tra canyon e vegetazione. Durata: 6 ore circa. Info e prenotazioni: tel. 0564 416276 / 346 6524411 – info@leorme.com – leorme.com
• Albinia (Orbetello) – Estate Albinia 2025
Cartellone di eventi organizzato dalla Pro Loco Albinia con il patrocinio del Comune di Orbetello. Programma: “Dal tramonto alla birra” – Festa della birra artigianale & street food presso Giardini via Aldi dalle ore 19:00 (fino al 29 giugno) | Albinia sotto le stelle – Mercatino estivo in piazza delle Regioni. Info: tel. 335 3512285
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: Musica di mare in Piazza Solti – Castiglione della Pescaia ore 18.30
• Cinigiano – Eventi 2025
Calendario di appuntamenti 2025 a cura del Comune di Cinigiano che si snoda da maggio a ottobre 2025, toccando tutte le frazioni del territorio. Programma: Monticello Amiata Festeggiamenti 60° Pro Loco + ore 21 Blues Contest (Comune di Cinigiano, Pro Loco Monticello Amiata)
• Cinigiano – Cinigiano Blues Festival – Summer Edition
Blues Contest (band emergenti) – Contest per band emergenti (fino al 29 giugno). Le migliori 3 band saranno selezionate da una giuria di esperti, le band vincitrici apriranno le serate del Gran Finale, la band prima classificata vincerà una giornata di registrazione e la realizzazione di un prodotto audio professionale.
• Magliano in Toscana – “Vivi l’estate a Magliano in Toscana – Giugno 2025”
Ricco programma di appuntamenti culturali, musicali, filosofici e ludici organizzato dal Comune di Magliano in Toscana e dalle pro loco del territorio. Tra incontri con autori, concerti, passeggiate tematiche, festival e mercatini, il mese di giugno si presenta come un’occasione perfetta per vivere la Maremma all’insegna della condivisione e della cultura. Programma: Montiano – centro storico – Mercato Coldiretti-Artigianato. Due giorni di shopping a km zero tra prodotti tipici e creazioni artigianali | Pereta – Pereta Jazz Festival – Festival musicale a cura della Pro Loco. Info aggiornate sulla pagina Facebook della Pro Loco Pereta
• Monte Argentario – Estate all’Argentario 2025
Cartellone di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento del Comune di Monte Argentario che animerà Porto Santo Stefano e Porto Ercole per tutta l’estate 2025. Le iniziative spaziano dalle regate remiere alla danza inclusiva, dal golf internazionale ai giochi per famiglie, offrendo occasioni di svago e aggregazione per cittadini e turisti. Programma: Golf Open d’Italia 2025 – Porto S. Stefano (fino al 29 giugno)
• Orbetello – Orbetello Book Prize – Maremma Tuscany Coast
Premio letterario internazionale alla quarta edizione voluto dal Comune di Orbetello, assessorato alla Cultura e al Turismo, guidato da Maddalena Ottali e in collaborazione con l’agenzia ZigZag (fino al 29 giugno). Il premio verrà assegnato a un’autrice o a un autore italiano di narrativa che ha già pubblicato all’estero. Nell’ultima serata, oltre ai tre finalisti, l’ospite speciale sarà anche un autore o un’autrice straniera che riceverà il premio “Tributo alla carriera”.
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: Borgata Casone – Festeggiamenti in onore di San Paolo della Croce (fino al 29 giugno).
• Principina a Mare – “Eventi Estate 2025 – Principina a Mare”
Cartellone promosso dalla Pro Loco di Marina di Grosseto e Principina a Mare, con la collaborazione del gruppo Friends for Principina. Un calendario pensato per animare l’estate sul litorale grossetano tra musica, spettacolo, tradizione e sapori, in un’atmosfera rilassata e coinvolgente. Programma: MUSIC AND FIRE Via delle Meduse ore 21:30 – Concerto del duo leopardviolet (Jole e Leo di Dante), seguito alle 23:40 da uno spettacolo pirotecnico che illuminerà la notte di Principina a Mare.
• Punta Ala (Castiglione della Pescaia) – Pink Sailing 2025
Manifestazione velica a cura dello Yacht Club Punta Ala nel Golfo intorno alle boe. Info: www.ycpa.it
• Roselle (Grosseto) – Festa di Sole
Divertimento, colori, musica e golosità, le parole d’ordine non cambiano per la tre giorni di solidarietà che nell’ottava edizione si arricchisce di nuovi protagonisti! L’iniziativa, promossa dall’Associazione Festa di Sole, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per la Fondazione Meyer ed aiutare la ricerca della neuro-oncologia pediatrica. L’appuntamento con la Festa di Sole è da alla Cava di Roselle. Programma: Burraco in Cava: ore 21 – 4 turni mitchell, iscrizione minima 10 euro entro giovedì 26 giugno. Info e iscrizioni: 3347343179 Festa di Sole, 339 5480892 Isabella. Info: www.facebook.it/festadisole
• Scarlino – “Letteratura & Teatro al Castello di Scarlino” 2025
Nella cornice suggestiva della Rocca Pisana di Scarlino, l’Assessorato alla Cultura propone la quarta edizione di una rassegna articolata in sei serate che intrecciano parola, musica e grande letteratura con la direzione artistica di Giacomo Moscato. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21:15. Ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione per tutti gli spettacoli! Programma: ore 21.15 “MIA MARTINI – Tutto il suo universo” spettacolo di teatro-canzone sullo straordinario percorso artistico di Mia Martini. Con G. Daniela Sampieri (voce), Daniele Sgherri (narrazione) e Michele Santinelli (sax, tastiera e chitarra). Info: www.ridipagliaccio.it
LUNEDÌ 30 GIUGNO
• Castiglione della Pescaia – L’isola Clodia e la Diaccia Botrona
Escursione e aperitivo al tramonto. Visita guidata gratuita a cura della Cooperativa Le Orme in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Grosseto. Ogni lunedì ore 19 (fino al 15 settembre). Ritrovo in loc. Ponti di Badia, strada prov. Castiglionese. Info e prenotazioni: 0564 488573 – 0564 416276, mail info@grossetoturismo.it
• Grosseto – “Camminare con Gusto”
Seminari e walking tour: un’occasione da non perdere per le imprese locali. Torna “Camminare con Gusto”, il progetto promosso da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale Vetrina Toscana, realizzato in collaborazione con Unioncamere Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana. Dopo il grande successo della prima edizione, che ha portato visibilità ai borghi e alle imprese locali, l’iniziativa si ripresenta anche in Maremma con una nuova proposta che unisce enogastronomia, territorio e innovazione digitale. Programma: Campagne di digital marketing
• Roselle (Grosseto) – Festa di Sole
Divertimento, colori, musica e golosità, le parole d’ordine non cambiano per la tre giorni di solidarietà che nell’ottava edizione si arricchisce di nuovi protagonisti! L’iniziativa, promossa dall’Associazione Festa di Sole, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per la Fondazione Meyer ed aiutare la ricerca della neuro-oncologia pediatrica. L’appuntamento con la Festa di Sole è da alla Cava di Roselle. Programma: Chef in Cava – ore 19.00 aperitivo con i prodotti della Maremma e dell’Amiata; ore 20.30 cena firmata da grandi chef locali e da tutta la Toscana. La partecipazione alla serata, solo su prenotazione, prevede un contributo di 75 euro a persona, che è possibile versare sul conto corrente di Banca Tema intestato a “Associazione Festa di Sole” – Iban: IT29S0885114302000000227835 (bonifico gratuito presso tutti gli sportelli Banca Tema) oppure utilizzando l’app Satispay scegliendo il “negozio” Festa di Sole, che corrisponde all’associazione. Per prenotare è possibile contattare il numero dell’associazione Festa di Sole: 3347343179. Gli chef che parteciperanno: Francesco Bracali del ristorante Bracali di Massa Marittima, una stella Michelin; Giancarlo Cliceri presidente nazionale del Dipartimento solidarietà emergenze della Federazione italiana cuochi; Sergio Dondoli della gelateria Dondoli di San Gimignano; Loretta Fanella della pasticceria Loretta Fanella Pastry Experience di Collesalvetti; Andrea Laganga della macelleria Laganga di Grosseto; Roberto Lodovichi presidente regionale Federazione cuochi; Emiliano Lombardelli del ristorante Dama Dama dell’Argentario golf resort; Francesco Nunziata del ristorante Castello di Fighine San Casciano dei Bagni, una stella Michelin; Cinzia Otri della gelateria della Passera di Firenze; Giovanni Peggi del ristorante Marula di Follonica; Andrea Perini del ristorante Al 588 di Bagno a Ripoli; Valeria Piccini del ristorante Da Caino di Montemerano, due stelle Michelin; Maria Probst del Bioagriturismo e az. agricola biodinamica Il Cerreto di Pomarance Val di Cecina; Federica Ritteri del ristorante Amorvino di Gavorrano; Roberto Rossi del ristorante Il Silene di Seggiano, una stella Michelin; Paolo Rufo della pasticceria Millevoglie di Albinia; Emilio Signori del ristorante La Luna di Tirli; Massimiliano Volonterio ristorante Castello di Vicarello di Cinigiano; Daniele Zazzeri del ristorante La Pineta a Bibbona, una stella Michelin. A coordinarli Matteo Donati del ristorante Donati di Castiglione della Pescaia. Dei vini si occuperà la delegazione grossetana di Ais, Associazione italiana sommelier. Info: www.facebook.it/festadisole
• Pitigliano – Eventi di Primavera 2025
La città del tufo si anima per tutta la primavera con un ricco cartellone di appuntamenti che spaziano tra teatro, musica, tradizione, letture, storia e attività per tutte le età. Programma: Campo sportivo Seminario Vescovile – Torneo di calcetto.
MARTEDÌ 1 LUGLIO
• Castiglione della Pescaia – Castiglione Estate 2025
Cartellone di eventi a cura del Comune di Castiglione della Pescaia. Programma: Note al chiaro di luna – Luca Pirozzi e Luca Giacomelli chitarre – Museo casa Rossa Ximenes, ore 21.00
• Roselle (Grosseto) – L’antica città etrusco-romana di Roselle
Visite guidate gratuite a cura della Cooperativa Le Orme in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Grosseto, tutti i martedì, fino al 16 settembre. Appuntamento ore 17.30 alla biglietteria del Parco Archeologico. Ingresso al parco archeologico agevolato e ridotto al costo di € 2,00. Info e prenotazioni: 0564 488573 – 0564 416276, info@grossetoturismo.it
• Roselle (Grosseto) – Festa di Sole
Divertimento, colori, musica e golosità, le parole d’ordine non cambiano per la tre giorni di solidarietà che nell’ottava edizione si arricchisce di nuovi protagonisti! L’iniziativa, promossa dall’Associazione Festa di Sole, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per la Fondazione Meyer ed aiutare la ricerca della neuro-oncologia pediatrica. L’appuntamento con la Festa di Sole è da alla Cava di Roselle. Programma: Bimbi in Cava! Ingresso libero – dalle ore 17.30 spettacoli, giochi, musica e magia: Cuoricina animazione con il trucco artistico e cuoco pasticcio con i suoi mitici palloncini e ancora: baby dance “Balla tu!” – boiler room con dj Megawatt e Marco Bellomo “Bolle tra le Stelle”; ore 20 cena offerta a tutti i bambini con un appetitoso menù a base di pasta al pomodoro, patatine fritte, pane e Nutella! (per gli adulti sarà a disposizione un menù griglieria); ore 21 spettacolo di magia di Mago Magone in arte “Fra Adriano” con Zia Caterina e i Clauuns della tana. Info: www.facebook.it/festadisole